L’IIC è lieto di annunciare che, nell’ambito della sua tournee in Spagna, Aterballetto presenterà a Terrassa un nuovo spettacolo, DREAMERS.
La serata si apre con il viscerale ‘Secus’, creazione dell’israeliano Ohad Naharin dalla trascinante colonna sonora. A seguire ‘O’, il piccolo capolavoro di Philippe Kratz, ipnotico passo a due dal ritmo inarrestabile. Tutti i 16 danzatori della compagnia chiudono la serata con ‘Shoot me’, nuova creazione di Diego Tortelli sulle musiche del gruppo rock Spiritualized, una coreografia astratta ma tesissima e carica di energia.
DREAMERS
‘Secus’
Coreografia: Ohad Naharin
Musica: Chari Chari, Kid 606 + Rayon (missaggio: Stefan Ferry), AGF, Chronomad (Wahed), Fennesz, Kaho Naa Pyar Hai, Seefeel, The Beach Boys
Sound design ed edizione: Ohad Fishof
Costumi: Rakefet Levy
Luci: Avi Yona Bueno (Bambi)
Assistenti alla coreografia: Rachael Osborne, lan Robinson
Interpreti: Saul Daniele Ardillo, Estelle Bovay, Albert Carol Perdiguer, Sara De Greef, Leonardo Farina, Matteo Fiorani, Martina Forioso, Arianna Ganassi, Clément Haenen, Arianna Kob, Federica Lamonaca, Giovanni Leone, Ivana Mastroviti, Giulio Pighini, Sandra Salietti Aguilera, Hélias Tur-Dorvault.
Durata: 30 minuts
Un’opera che esalta la tecnica dei sedici ballerini della compagnia
‘O’
Coreografia: Philippe Kratz
Musica: Mark Pritchard i The Field
Costumi: Francesca Messori
Luci: Carlo Cerri
Interpreti: Clément Haenen i Ivana Mastroviti.
Durata: 12 minuts
Primo premio al 32º Concorso Coreografico di Hannover — Giugno 2018
Un piccolo capolavoro con un ritmo inarrestabile, che ipnotizza lo spettatore
‘O’ significa eternità e, per l’autore dell’opera, lo scopo ultimo dell’Umanità è raggiungere l’immortalità. Un concetto messo in scena a partire dall’avvenimento che nel 2017 a Hong Kong segnò l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, quando per la prima volta due androidi interagirono fra di loro.
Due ballerini rappresentano gli automi che celebrano l’evento in uno stato di trascendenza e realizzazione emozionale, in cui entrambi si muovono insieme al ritmo dei loro cuori inarrestabili.
‘Shoot Me’
Coreografia: Diego Tortelli
Musica: Spiritualized
Costumi: Marco De Vincenzo
Luci: Roman FIiegel
Interpreti: Saul Daniele Ardillo, Estelle Bovay, Albert Carol Perdiguer, Sara De Greef, Leonardo Farina, Matteo Fiorani, Martina Forioso, Arianna Ganassi, Clément Haenen, Arianna Kob, Federica Lamonaca, Giovanni Leone, Ivana Mastroviti, Giulio Pighini, Sandra Salietti Aguilera, Hélias Tur-Dorvault.
Durata: 30 minuts
Nella sua struttura, l’opera s’ispira al concetto di “concerto-balletto”, rivisitato in chiave contemporanea, in cui musica e danza s’intrecciano in una composizione senza narrazione. Tutto ciò grazie alla forza scaturita dalla musica, a volte aggressiva e altre poetica, che ci guida nella creazione di un immaginario aperto e nella percezione delle emozioni. L’idea fondamentale di ‘Shoot Me’ è l’unione di un gruppo capeggiato da voci individuali, che mostrano il desiderio di un corpo che vuol essere osservato e di un corpo che vuole essere ascoltato, che vuole trasmettere.
Ispirata da immagini d’eventi che cercano ciò che ci unisce a un gruppo e che, contemporaneamente, ci permette di non perdere la voce. Esattamente all’opposto di una sfilata militare o di un congresso politico. Parla della bellezza del corpo al servizio della comunità come mezzo d’intrattenimento, però è anche un’opera che c’inviata a riflettere.
L’espressione “Shoot me” è infatti usata dai videomaker quando “sparano” con l’obiettivo della macchina fotografica per immortalare un’azione. Invece, nell’argot della cultura pop “Shoot me” è anche noto come la richiesta emozioni dopo un periodo di alessitemia, ovvero di choc emozionale: “per favore, sparami con qualche sentimento…”.
Un’opera frontale, che intende mettere in relazione diretta i ballerini in scena e il pubblico: un gioco di seduzione, di sguardi, un assalto ai sensi e un’ode al corpo, per respirare la stessa aria, sudore, lacrime, furia, orgoglio.
per informazion e biglietti https://www.lafactcultural.cat/programacio/aterballetto/