“Anche quest’anno, il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rende disponibili gratuitamente, per tutto il 2017, ad Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura in tutto il mondo, dieci cortometraggi italiani, selezionati tra i lavori più interessanti e rappresentativi realizzati negli ultimi anni.
L’idea è quella di dare la possibilità, nell’ambito delle varie iniziative culturali proposte dalle rappresentanze italiane all’estero, di utilizzare il cortometraggio contemporaneo come veicolo della cultura del nostro Paese, offrendo una panoramica che va dalla commedia al dramma, al film di animazione.”
Titoli e trailer:
1. Buffet, di Alessandro D’Ambrosi, Santa de Santis
https://www.youtube.com/watch?v=M2awXM4pEb0
2. L’ultima Orazione, di Gustav Baldassini
https://www.youtube.com/watch?v=UnmkrUKDBVY
3. Black Comedy, di Luigi Pane
https://www.youtube.com/watch?v=5N2GWBWaS0U
4. Agata, di Giacomo Boeri
5. L’ultima Nicchia, di Chiara Nano
6. Gibberish, di Nathalie Biancheri
7. Estinguersi, di Giulio Rocca
8. Rosa, di Vincenzo Caricari
https://www.youtube.com/watch?v=5fViNGBhmUk
9. Amira, di Luca Lepone
10. La Viaggiatrice, di Davide Vigore
https://www.youtube.com/watch?v=srVss_fCMbo&t=1s
XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema. (16-22 Ottobre 2017)