A cura di Antonio Giménez Merino
Projecte Pasolini Barcelona
Conferenza e colloquio: UN PASSAT PRESENT. EL PENSAMENT SOCIAL DE PASOLINI
A cura di Antonio Giménez MerinoInauguriamo la programmazione del 2014 con un evento che avrà la duplice funzione di presentare pubblicamente il “Progetto Pasolini Barcelona”, con il suo calendario di attività, e insieme offrire una occasione di incontro per approfondire la nostra conoscenza del pensiero di Pasolini. La sessione si svolgerà come segue: Benvenuto, da parte dell’Istituto Italiano di Cultura, a cura di Roberta Ferrazza, Direttrice dell’IIC Barcellona. Presentazione del “Projecte Pasolini Barcelona”: origini e linee di lavoro. Verrà esposto il programma delle attività per il primo semestre del 2014 e un’anteprima degli obiettivi per il corso 2.014-2.015, a cura di Xavier Perarnau. Conferenza-colloquio UN PASSATO PRESENTE. IL PENSIERO SOCIALE DI PASOLINI La vigenza del pensiero di PPP è innegabile. Il suo modo di affrontare il disagio individuale e sociale era così lucido e profondo che ancora oggi è un riferimento luminoso. Riuscì a politizzare la sua soggettività e a umanizzare la sua analisi politica con tale chiaroveggenza, radicalità etica e coraggio che la sua eredità è ancora una chiave di lettura necessaria per interpretare la nostra realtà. Antonio Giménez Merino, professore di Filosofia del Diritto presso l’UB, studioso e traduttore di Pasolini, e autore di articoli e libri sul suo pensiero (Una fuerza del pasado. El pensamiento social de Pasolini) ci offrirà una visione completa e attuale dell’eredità pasoliniana, che verrà seguita da un dibattito col pubblico.