Enrico Rava, tromba. Francesco Diodati, chitarra. Gabriele Evangelista, contrabasso. Enrico Morello, batteria.
Enrico Rava, trombettista e compositore originario di Trieste dove è nato nel 1939, è una delle figure più consolidate del Jazz europeo nel circuito internazionale e probabilmente, con Paolo Fresu, uno dei musicisti Jazz italiani più conosciuti a livello internazionale. Durante i suoi 50 anni di traiettoria artistica, ha realizzato oltre 90 registrazioni, in più di 25 come leader. Grande ammiratore di Chet Baker e Miles Davis, negli anni 60 divenne uno dei musicisti del gruppo di Gato Barbieri per poi entrare nel gruppo di Steve Lacy. Ha realizzato numerosi lavori personali, la maggior parte dei quali con l’etichetta ECM, di cui è figura leggendaria, collaborando con Michel Petrucciani, Joe Henderson, Cecil Taylor, Paul Motian, Lee Konitz e Carla Bley.
Dal 1972, anno del suo primo disco come leader, dirige i suoi quartetti e moltiplica le sue tournée e registrazioni in tutto il mondo con musicisti nordamericani e europei. Numerose volte la rivista musicale italiana Musica Jazz ha eletto Rava come miglior musicista dell’anno o recensito i suoi album come i migliori dell’anno. Ancora oggi Enrico Rava continua a deliziarci con la sua tromba dimostrando un’eleganza assoluta di un minimalismo tranquillo. Veterano del jazz italiano, tuttora in forma smagliante, è un modello per molti musicisti giovani di cui questo quartetto transgenerazionale è un chiaro esempio