Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festa della musica 2016 – Com un soldat

Cose di Amilcare e Istituto Italiano di Cultura di Barcellona presentano Com un soldat della cantautrice algherese Claudia Crabuzza, accompagnata dalla chitarrista Caterinangela Fadda.

La cantautrice presenta in anteprima il suo nuovo disco, un viaggio scritto e raccontato nel catalano di Alghero: “Com un soldat è un disco che racconta di una donna-madre- combattente che sono io e anche chiunque altra. Una storia al femminile che comprende molte facce della vita ed emozioni differenti. […] Ho scritto queste canzoni cominciando dal racconto del momento della nascita del mio primo figlio. Rintocchi di dolore dedicati a chi soffre lo stesso dolore senza avere in cambio la stessa gioia infinita. Poi è nata Mare Antiga, una cerimonia per la Terra, grande madre che guida i gesti più naturali. Così sono arrivate tutte le canzoni, pensando alle mie amate Frida e Lhasa, donne enormi nel palcoscenico del mondo, ai miei tre figli, ad amori finiti e posti abbandonati per cercare nuove vite.
Com un soldat viene da qui, dai miei anni di donna cresciuta, pieni di voglia di fare cose e spegnere i rumori sotterranei. E’ il racconto di ciò che intendo per spiritualità.”

La cantautrice Claudia Crabuzza ha tre figli maschi, ha viaggiato tra Europa e Messico, e ora vive ad Alghero, dove è nata.
Dal 2000 con Fabio Manconi, fisarmonicista e pianista, e Andrea Lubino, batterista, costituisce il nocciolo dei Chichimeca, prodotti da Tajrà, etichetta indie di Cagliari. Nel corso degli anni Claudia ha collaborato come interprete e autrice con vari artisti in ambito nazionale come Tazenda, Pippo Pollina, Mirco Menna, Il Parto delle nuvole pesanti, Dr Boost e con la band messicana La Carlota e in duo con la chitarrista classica Caterinangela Fadda ha dato vita a Violeta Azul, omaggio alla canzone americana che si è aggiudicato il Premio Maria Carta. Ha pubblicato una raccolta di racconti dal titolo “Victor e altri umani”.
A ottobre 2014 è stata ospite del Premio Tenco dedicato alle Resistenze.

Prenotazione non più disponibile