Dal 13 al 18 ottobre non perderti “Ciutat oberta – Bienal de pensament”, promossa da Barcelona Cultura.
Futuro, democrazia, tecnologia e città saranno i concetti che formeranno un ventaglio di proposte rivolte tutti i tipi di pubblico con linguaggi e formati vari che consentano a ognuno di esprimersi. Con relatori da ogni parte del mondo che offriranno riflessioni, diagnosi e proposte per risolvere i dilemmi attuali.
La ricchissima programmazione -che verte sui temi “Ripensare la città”, “Democrazia in tempi di crisi”, “La metamorfosi tecnologica” e “Le sfide del futuro”- prevede anche una partecipazione italiana.
Qui i link per iscriversi agli eventi a cui partecipano i connazionali
· Simona Levi e Claudio Agosti
https://www.biennalciutatoberta.barcelona/ca/programa/escenaris-daccio-collectiva-contra-el-feudalisme-digital
· Michele della Morte
https://www.biennalciutatoberta.barcelona/ca/programa/quanta-participacio-pot-suportar-la-democracia
· Stefano Boeri
https://www.biennalciutatoberta.barcelona/ca/programa/ciutat-saludable
Programma completo dell’evento: https://www.biennalciutatoberta.barcelona/es