Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Appunti per un’Orestiade africana – Appunti per un film sull’India

Proiezione nell’ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini

Appunti per un’Orestea africana PIER PAOLO PASOLINI, 1970. Italia. VOSC. 63′. DCP. Dopo un frustrato tentativo di girare un adattamento in lingua africana dell’Orestea di Eschilo con attori africani, Pasolini ha deciso di mettere insieme le scene che ha registrato insieme ad altre di tipo documentaristico sulla realizzazione del film, inclusi commenti politici ed estetici.

Appunti per un film sull’India PIER PAOLO PASOLINI, 1968. Italia. VOSC. 35 ‘Con la macchina fotografica in spalla, Pasolini percorre le strade di Bombay e dei suoi poverissimi sobborghi, parlando ai suoi abitanti di un progetto cinematografico basato su una leggenda indù.

  • Organizzato da: Filmoteca de Catalunya
  • In collaborazione con: IIC Barcellona