Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Don Giovanni – Retrospettiva Carmelo Bene

“L’adattamento di Le plus bel amour de Don Juan, di Jules-Amédée Barbey d’Aurevilly, segna la fine del primo periodo cinematografico di Bene. Provoca uno scandalo alla Mallarmé e propone una sintesi di tutte le ricerche fatte in ciascun mezzo espressivo sperimentato. Con Don Giovanni, Bene svela i segreti della sua poetica: rinuncia ai modelli classici, violenta i personaggi e ne blocca il normale sviluppo, rifiuta la «consumibilità» dell’oggetto artistico e non prova a ripercorrere campi della cultura passata” (Francesco Bolzoni).

“Non parliamo di cinema. Io non faccio film, faccio opera. Io non scrivo, canto. Non si tratta di fare cinema, ma di fare arte. E questo è ciò che conta. E arte vuol dire essere esigenti con sé, continuamente” (Carmelo Bene).

 

Proiezioni: 22/3/23 ore 21:00 | 26/3/23 ore 20:00

 

  • Organizzato da: Filmoteca de Catalunya
  • In collaborazione con: IIC Barcellona