L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare l’incontro con gli scrittori italiani che partecipano all’undicesima edizione della Nave dei Libri, in occasione della Festa di Sant Jordi.
Modera Sergio Auricchio (Agra editore)
Programma dell’incontro
Riccardo Mazzeo, che vanta decine di libri pubblicati, tra cui due scritti insieme a Zygmunt Bauman: Conversazioni sull’educazione ed Elogio della letteratura. Mazzeo presenterà il suo ultimo lavoro Dialogo cinema e letteratura (Pensa Multimedia); presente anche l’inviato di Repubblica Riccardo Staglianò, autore di numerosi saggi sull’influenza delle nuove tecnologie sull’economia e sul lavoro; ultimo suo libro Gigacapitalisti (Einaudi). Saranno con noi la scrittrice e giornalista del Corriere della Sera Emilia Costantini con il suo libro Risveglio dal buio (Pellegrini) e Vittorio Russo che presenterà il libro Sulle tracce di Pigafetta e Magellano accompagnato dall’editore Sandro Teti. Spazio anche a libri di particolare interesse per i più giovani (ma non solo) e ai “nuovi italiani”: così La nuova formazione civica (La Bussola) sarà al centro di un dibattito con Maria Rosaria Sodano, autrice dell’omonimo libro, mentre Valeria Gargiullo, attraverso il suo libro Mai stati innocenti (Salani), tratterà il tema della criminalità giovanile. Giulia Ciarapica, presenterà il suo libro Chi dà luce rischia il buio (Rizzoli).