Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Hansel e Gretel alteration – Festival 10 sentidos

vidave_hansel-_-gretel-alteration-teatro-fontana_alice-colombo_c7a4086-783×440
vidave_hansel-_-gretel-alteration-teatro-fontana_alice-colombo_c7a4086-783x440

Vidavé (Matteo Vignali e Noemi Della Vecchia ), Hansel e Gretel alteration

L’opera, alterando la struttura della famosa favola dei Fratelli Grimm, si focalizza sulla liquidità della famiglia contemporanea e sulle difficoltà che ne derivano nell’educazione degli adolescenti. Aprono la scena tre personaggi fluidi che s’intrecciano in forma di nucleo in un ambiente freddo e a settico, dove risuonano echi di antichi dialoghi familiari, in contrasto con il silenzio assordante della loro espressività. Segue alla narrazione un crescendo di voci incomprensibili, che si trasformano in lallazioni, cantici r&b e alla fine diventano testi poetici che guidano i cambiamenti di questi giovani-adulti. I ruoli di genitori e figli si alterano costantemente, perché non esiste un io interiore o un’identità, come nel contrasto diretto fra Hansel e Gretel durante il duetto centrale.

  • Organizzato da: IIC Barcellona
  • In collaborazione con: Festival 10 sentidos