una produzione Abra&Cadabra
cinema documentale
Il documentario racconta la nascita e lo sviluppo della prima Comune hippy in Italia.Tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta l’onda lunga della contestazione giovanile produceva un po´ dappertutto in Italia, non solo azioni di lotta e di protesta, ma anche istanze concrete di vita comunitaria e alternativa, liberata dai conformismi e dal consumismo. A spingere in questa direzione era l´anima beat ed hippy del movimento giovanile, che realizzò in Sicilia alcune delle prime e più significative esperienze comunitarie. Nacque a Terrasini, a Villa Fassini (una dimora in stile liberty appartenuta alla famiglia Florio), la prima grande “Comune” italiana, fondata da Carlo Silvestro.