Aqua Aura – The hidden project
Inaugurazione 8/7 H2O
Inaugurazione presso Istituto Italiano di Cultura di Barcellona 9/7
Galeria H2O presenta The hidden project, la prima personale in Spagna del fotografo italiano Aqua
Aura. La mostra, curata da Carolina Lio, è organizzata in collaborazione con l’IIC Istituto Italiano di
Cultura di Barcellona. Nelle due sedi saranno esposte due delle principali serie dell’artista: Portraits
Survivants e Frozen Frames. In entrambe si assiste ad una manipolazione della realtà per costruire una
dimensione inedita. I ritratti sono distorsioni grottesche di una umanità che potrebbe essere post-atomica. I
paesaggi sono invece il collage di varie foto prese in tutta Europa e Medio Oriente, poi unite in
postproduzione digitale alla ricerca della sintesi dell’idea del ‘luogo’.
In entrambe le serie gioca un ruolo fondamentale il concetto del nascondere e del rivelare, che in
mostra da H2O si accentua fino a far entrare lo spettatore in una dinamica di negazione dell’immagine. Le
foto saranno infatti esposte in condizioni di scarsa visibilità o addirittura imballate. Saranno inoltre usati
spazi insoliti della galleria come il magazzino ancora in costruzione dentro cui bisognerà cercare le opere tra
passerrelle e attrezzi da carpenteria. Questa difficoltà, questo sforzo in più che si richiede allo spettatore,
vuole sfociare in una frustrazione dell’esperienza espositiva, che non permetterà in nessun caso di vedere per
completo le opere.
Sarà possibile vedere le immagini per intero solo attraverso il catalogo e attraverso una selezione
che sarà parallelamente allestita all’IIC Instituto Italiano di Cultura. Aqua Aura apre così una riflessione più
ampia sulle dinamiche di fruizione dell’arte contemporanea e sul rapporto tra la mostra e il suo pubblico, oltre
che sulla sostituzione post-contemporanea dello spazio fisico con lo spazio della documentazione.
* * *
Aqua Aura vive e lavora a Milano. Ha studiato pittura presso l’Accademia di Brera, Milano.
Quest’anno presenta il suo lavoro in altre personali alla Galleria Kajaste di Helsinki e alla Riccardo
Costantini Contemporary di Torino. Ulteriori informazioni su http://www.aquaaura.it .