Proiezione di “Guardie e ladr”, di Mario Monicelli e Steno, 1951, b/n, 100’ – V.O. con sottotitoli in spagnolo
Ciclo cinematografico
Presentazione dei cicli sulla filmografia di Totò organizzati congiuntamente da Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e Ateneu Barcelonés.
Interventi della figlia di Totò Liliana de Curtis e dello storico e critico cinematografico Valerio Carando.
Proiezione di Guardie e ladri , di Mario Monicelli e Steno, 1951, b/n, 100’ – V.O. con sottotitoli in spagnolo
Interpreti: Totò, Aldo Fabrizi, Ave Ninchi, Carlo Delle Piane, Rossana Podestà.
Ferdinando Esposito, ladro per necessità, è riconosciuto da una delle sue vittime ma riesce a non essere acchiappato. Il carabiniere che se lo è lasciato scappare è minacciato con l’eessere espulso dall’arma se non lo arresta prima di tre mesi. Il film del tandem Monicelli-Steno descrive in maniera divertente e malinconica l’Italia del dopoguerra. Totò è stato premiato con il premio al miglior attore nel Festival di Cannes