Incontro con Giovanna Giusti e Joan Sallas
Arte
Incontreremo due degli artefici della mostra “Dolci trionfi e finissime piegature”, che si è svolta a Firenze, alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti, dal 10 marzo al 7 giugno, in occasione dell’Expo 2015 di Milano. Basandosi sui numerosi documenti, la mostra, a cura di Giovanna Giusti e Riccardo Spinelli, ha offerto una suggestiva ricostruzione del banchetto, tenutosi in Palazzo Vecchio la sera del 5 ottobre 1600, per le nozze fiorentine di Maria de’ Medici con Enrico IV di Francia. Il materiale d’archivio ha messo in evidenza il ruolo cardine avuto sia dalle sculture appositamente realizzate in zucchero per l’evento, “alimenti decorativi” concepiti alla stregua di vere e proprie opere d’arte, sia dalle virtuosistiche piegature di tovaglioli, ugualmente proposte nel corso del banchetto alla meraviglia dei partecipanti.
Alcune di queste sculture in zucchero sono state riprodotte nella fonderia Del Giudice a Strada in Chianti, seguendo rigorosamente le tecniche di fusione tradizionali.
L’artista catalano Joan Sallas ha invece realizzato le fantastiche “piegature” di tovaglioli, fino a comporre vere e proprie sculture di stoffa. Sallas ci parlerà di quest’ arte, nella quale egli è riconosciuto come maestro a livello internazionale, che vide proprio a Firenze in occasione del celebre banchetto il suo apogeo.
Nell’ambito dell’Esposizione Universale EXPO 2015http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_247654464.htmlhttp://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_247654464.html