Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Donne che emigrano all’estero

Donne che emigrano all’estero

Trentaquattroitaliane emigrate in ogni angolo del mondo si raccontano.

Lo fanno a ruota libera, soffermandosi di volta in volta su aspetti specifici del
proprio vissuto – la vita quotidiana, gli affetti, il lavoro, gli usi e costumi
del nuovo paese, il cibo, l’arte, la musica, le bellezze naturali, le
atmosfere. Parlano dell’eccitazione del cambiamento, delle difficoltà di
integrazione, del dolore e della malinconia, del distacco dalla propria terra
di origine.

Ancora, si interrogano sui diritti civili, sulle discriminazioni razziali e di genere,
sulla povertà, la disuguaglianza sociale, e tanto altro.

Per comprendere il significato profondo dell’espatrio nell’era digitale, per vivere
e capire le emozioni di donne che hanno fatto la valigia e sono diventate delle
moderne migranti.

  • Organizzato da: IIC