Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ethica. Natura e origine della mente – Societas Raffaello Sanzio

Un’esperienza nella quale il pensiero e il corpo assumono un’unica entità, nella quale lo spettatore è invitato a sperimentare insospettabili rapporti con il rituale teatrale. Lo spettacolo presenta cinque azioni una per ogni libro del sistema filosofico (Etica) del pensatore olandese Spinoza. Il titolo della pièce appartiene al secondo nel quale indaga la natura di un pensiero superiore e la capacità costruttrice della mente.

Ideazione e regia: Romeo Castellucci

Testo: Claudia Castellucci

Interpreti: Silvia Costa, un cane e quattro attori locali

Produzione: Societas Romeo Castellucci

Coproduzione: T2G-Théâtre de Gennevilliers, Centre Dramatique National de Création Contemporaine, Théâtre de la Ville i Festival d’Automne, París (França), in collaborazione con La Biennale (Venezia)

  • Organizzato da: Festival Temporada Alta
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura di Barcellona