Come possiamo disimparare lo spazio dove si esercita il potere politico? Come possiamo immaginarne una cartografia alternativa? I palazzi che ospitano governi democratici non sono facilmente frequentati dal pubblico più ampio, nonostante ne offrano la possibilità ai cittadini e a chi ne faccia richiesta. Abitare, anche se per poco tempo, lo spazio in cui vengono prese decisioni importanti per la collettività, può essere un’esperienza scomoda e allo stesso tempo rivelatrice. Unlearning Palau propone una visita guidata del Palazzo della Generalitat (Palazzo del Governo Catalano) durante la quale artisti e collettivi affiancheranno attivisti per i diritti umani. In questo modo si attiverà uno scambio durante il quale l’immaginario artistico e il pensiero politico attivo si prenderanno cura l’uno dell’altro.
BIO
Scavando tra archivi e comunità, il lavoro di Valentina Bonizzi evidenzia problemi di giustizia sociale mentre scopre le potenzialità di democratizzazione nella ridefinizione artistica di pratiche cartografiche. Il suo lavoro esplora il ruolo dell’immagine tecnica in tutte le sue forme espanse, considerando la politica del tempo in relazione all’ibrido, la migrazione e l’ambiente. Alcuni dei suoi film rispondono a metodi scientifici per la definizione della cittadinanza, curando l’esistenza dell’individuo nella storia collettiva. Valentina lavora con diversi media come film, fotografia, l’archivio, il suono, la radio e interventi performativi con musica e dialoghi. Mostre selezionate includono: Autostrada Biennale in Prizren, Kosovo, MAXXI, Roma, Gallleria Nazionale in Scozia, Edimburgo, British School a Roma, Stills Gallery a Edimburgo, Fondazione Fotografia Modena, Cooper Gallery, Dundee. Il suo lavoro è stato presentato in diverse istituzioni tra le quali l’Accademia d’Arte di Ramallah in Palestina, Akademie der Künste a Berlino, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Biella, Villa Romana a Firenze e la CCA a Glasgow. Bonizzi ha un Dottorato di Ricerca dal Centro di Arti Visive di Dundee ed ha pubblicato con il Journal for Flusser Studies, Che cosa legittima la fotografia? E il catalogo delle Mauritius alla Biennale di Venezia: Quando hai realizzato essere un: Machio. Bianco. Europeo.
Azione con posti limitati. Prenotazione obbligatoria attraverso la pagina web:
http://presidencia.gencat.cat/ca/ambits_d_actuacio/historia_generalitat_i_palau/visites/formulari/