In occasione della XXI Settimana della lingua italiana nel mondo l’IIC organizza delle visite guidate alla mostra, realizzate dal personale del CRAI Biblioteca de Lletres, nei seguenti orari:
martedì 19 ottobre ore 11 e ore 17
mercoledì 20 ottobre ore 11 e ore 17
La mostra è articolata in modo da mettere a fuoco gli aspetti più politici, religiosi e filosofici dell’opera di Dante.
Nelle tre sezioni troviamo studi che descrivono il tempo e il pensiero di Dante ed indicano un percorso fra le opere che meglio descrivono tanto l’uomo quanto il personaggio pubblico.
Il fondo bibliografico esposto è fornito in gran parte dal CRAI Biblioteca de Lletres e contiene anche una serie di documenti che provengono dalla Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.
Da segnalare la collaborazione dell’illustratore e vignettista veronese, Giancarlo Zucconelli, con i suoi acquerelli dedicati a Dante e che illustrano il libro d’Andrea Mirenda, Dante nella Verona Scaligera pubblicato nel 2020.
La mostra è suddivisa in tre spazi:
1. Vetrina per la biblioteca: Biografia, politica, filosofia e religione.
2. Sala di riferimento: Scene della vita di Dante a Verona illustrate con gli acquarelli di Giancarlo Zucconelli.
3. Sala Pifarrer: dedicata alla Divina Commedia: edizioni, studi e traduzioni.
Per prenotazioni: iicbarcellona@esteri.it