«Ex» (Italia, 2008 – 120 min. V.O.S.E.)
Regia di Fausto Brizzi. Con Claudio Bisio, Nancy Brilli. Videoclub. La coppia che scoppia Historia coral de amores acabados que, por un motivo o por otro, no han tenido una rotura definitiva: “ex’ que se odian, “ex’ que se han vuelto amigos y “ex’ que aún siguen enamorados. Historias cerradas por elección, por equivocación o […]
Lee masRoma criminal, di Giancarlo De Cataldo
Alla presenza dell’autore che converserà con Joan Queralt. Moderatrice: Claudia Cucchiarato Narrativa Presentación de la edición en lengua española del libro de Giancarlo De Cataldo «Roma criminal» publicado por Roca Editorial (en italiano «Io sono il libanese», Einaudi, 2012). Roma, comienzos de los Setenta. El libanés es un chico de la calle. Tiene un […]
Lee masPASOLINI: CINEMA, PASSIÓ I COMPROMÍS
a cura del Projecte Pasolini Barcelona ciclo di incontri su P.P.Pasolini Quina és l’herència de Pasolini en l’actual cinema de compromís social? És possible avui un cinema militant, polític? En quines claus? Com pot avui l’art cinematogràfic contribuir la transformació social, al despertar de les consciencies? Que és avui el compromís? Quines formes pot […]
Lee masAgente matrimoniale (Italia, 2006-92 min. V.O.S.E.)
Regia di Christian Biseglia. Con Corrado Fortuna, Elena Bouryka. Videoclub La coppia che scoppia Giovanni Maimone rientra nella natia Catania, dopo un’esperienza lavorativa a Milano. Alla disperata ricerca di un impiego, decide di accettare l’offerta propostagli da un ex compagno di università che lavora per la «Non + soli», agenzia matrimoniale specializzata nella ricerca dell’anima […]
Lee masMezzotono, piccola orchestra italiana senza strumenti
Daniela Desideri (soprano), Gaia Gentile (mezzosoprano),Fabio Lepore (tenore), Marco Giuliani (baritono), Andrea Maurelli (basso). III Festival Internazionale Girona a Cappella – Temps de flors 2014 Lo spettacolo dei Mezzotono si propone di diffondere la tradizione e cultura italiana attraverso una chiave diversa e musicalmente molto originale: lo spettacolo è eseguito interamente a cinque voci a […]
Lee masPresentazione del «DIZIONARIO DELLE COLLOCAZIONI». Le combinazioni delle parole in italiano
A cura dell’Autrice Paola Tiberii Linguistica Com’è stato quel film? E quel libro? Ogni volta che qualcuno ce lo domanda, la prima risposta che viene in mente è «bello» oppure «brutto». Tutto qui? Per rendere quel libro e quel film «emozionanti» o «deludenti», «avvincenti» o «imbarazzanti», si può ricorrere a uno strumento pratico come il […]
Lee masL’amore della politica. Pensiero, passioni e corpi nel disordine mondiale
Presentazione libro del prof. Valerio Romitelli (Università di Bologna) Storia contemporanea Presentazione libro del prof. Valerio Romitelli (Università di Bologna) L’amore della politica. Pensiero, passioni e corpi nel disordine mondiale (Modena, Mucchi, 2014 ) Presentazione del libro con la presenza dell’autore e con la partecipazione dello storico Steven Forti Il lungo ciclo del materialismo […]
Lee masAlessio Arena in concerto
Alessio Arena, voce e chitarra; Toni Pagès, percussioni. Il giardino della musica
Lee masA cavallo della tigre (Italia, 2001-107 min. V.O.S.E.)
Regia di Carlo Mazzacurati. Con Fabrizio Bentivoglio, Paola Cortellesi. Videoclub. La coppia che scoppia Guido, quarantenne simpatico e vitale, ma pieno di debiti, vive a Milano. Idea una rapina nella quale coinvolge la sua compagna Antonella, ballerina televisiva. Il colpo va male. Guido viene arre-stato ma Antonella riesce a fuggire, portando con sé l’intero […]
Lee masL’occasione fa il ladro – di Gioacchino Rossini
rappresentazione dell’opera a cura della Compagnia d’Opera Concertante Operetta Direzione musicale : Raùl Giménez Versione con piano e quartetto di corde e cantanti Personaggi Conte Alberto – Carlos Cardoso Parmenione – Donato Di Gioia Berenice – Ayelé Mose Martino – Raul Baglietto Ernestina – Elsa Giannoulidou Eusebio – Juan Carlos Blanco Musicisti Piano – […]
Lee mas