Mezzotono, piccola orchestra italiana senza strumenti
Daniela Desideri (soprano), Gaia Gentile (mezzosoprano),Fabio Lepore (tenore), Marco Giuliani (baritono), Andrea Maurelli (basso). III Festival Internazionale Girona a Cappella – Temps de flors 2014 Lo spettacolo dei Mezzotono si propone di diffondere la tradizione e cultura italiana attraverso una chiave diversa e musicalmente molto originale: lo spettacolo è eseguito interamente a cinque voci a […]
Lee masPresentazione del «DIZIONARIO DELLE COLLOCAZIONI». Le combinazioni delle parole in italiano
A cura dell’Autrice Paola Tiberii Linguistica Com’è stato quel film? E quel libro? Ogni volta che qualcuno ce lo domanda, la prima risposta che viene in mente è «bello» oppure «brutto». Tutto qui? Per rendere quel libro e quel film «emozionanti» o «deludenti», «avvincenti» o «imbarazzanti», si può ricorrere a uno strumento pratico come il […]
Lee masL’amore della politica. Pensiero, passioni e corpi nel disordine mondiale
Presentazione libro del prof. Valerio Romitelli (Università di Bologna) Storia contemporanea Presentazione libro del prof. Valerio Romitelli (Università di Bologna) L’amore della politica. Pensiero, passioni e corpi nel disordine mondiale (Modena, Mucchi, 2014 ) Presentazione del libro con la presenza dell’autore e con la partecipazione dello storico Steven Forti Il lungo ciclo del materialismo […]
Lee masAlessio Arena in concerto
Alessio Arena, voce e chitarra; Toni Pagès, percussioni. Il giardino della musica
Lee masA cavallo della tigre (Italia, 2001-107 min. V.O.S.E.)
Regia di Carlo Mazzacurati. Con Fabrizio Bentivoglio, Paola Cortellesi. Videoclub. La coppia che scoppia Guido, quarantenne simpatico e vitale, ma pieno di debiti, vive a Milano. Idea una rapina nella quale coinvolge la sua compagna Antonella, ballerina televisiva. Il colpo va male. Guido viene arre-stato ma Antonella riesce a fuggire, portando con sé l’intero […]
Lee masL’occasione fa il ladro – di Gioacchino Rossini
rappresentazione dell’opera a cura della Compagnia d’Opera Concertante Operetta Direzione musicale : Raùl Giménez Versione con piano e quartetto di corde e cantanti Personaggi Conte Alberto – Carlos Cardoso Parmenione – Donato Di Gioia Berenice – Ayelé Mose Martino – Raul Baglietto Ernestina – Elsa Giannoulidou Eusebio – Juan Carlos Blanco Musicisti Piano – […]
Lee masIncontro con.. Dacia Maraini
Encuentro con el público del Instituto Narrativa Incontro con la nota scrittrice in occasione della sua visita a Barcellona. Dacia Maraini incontrerà il pubblico dell’Istituto. Con la collaborazione delle case editrici Galaxia Gutemberg e Editorial Minúscula
Lee mas«Io sono nata viaggiando» (2013 . VOSC . 74′) – Alla presenza di Dacia Maraini
Proiezione film – Regia di Irish Braschi biopic Proyección de la película biopic “Io sono nata viaggiando” (Yo he nacido viajando)- (2013. V.O.S.C. 74’ – Dirigida por Irish Braschi) con la presencia de Dacia Maraini y del director de la pelicula. Seguirá una Mesa Redonda sobre la obra de Dacia Maraini con Juan Carlos de […]
Lee masMarianna Ucria (Italia, Francia, Portogallo, 1997 – 108 min.)
Regia di Roberto Faenza Con Emmanuelle Laborit, Philippe Noiret, Laura Morante Videoclub-Omaggio a Dacia Maraini Dal romanzo «La lunga vita di Marianna Ucria» di Dacia Maraini. Nel 1743 a Palermo la tredicenne sordomuta Marianna di nobile famiglia va in sposa al duca Pietro, anziano zio materno, che la rende madre di cinque figli. Scopre molti […]
Lee masFestival Mixtur
Installazioni permanenti durante il festival con opere audiovisuali fra gli altri di Antonia Gozzi e Laura Liverani. musica contemporanea 16:00h Concert nº11: Franco Venturini, Pianoforte. Obres de Nono, López López i Venturini. 23:00h Concert nº 15: MOA Project (strumentale, elettronica in tempo reale e videoproiezioni).
Lee mas