Conferencia “De la moda en adelante” a cargo del fotógrafo Enzo Dal Verme
Conferenza Fotografia y Moda A lo largo de más de 15 años ha retratado a celebridades como Laetitia Casta, Donatella Versace, Marina Abramovic, Bianca Jagger, Wim Wenders; sus fotografías han sido publicadas en las páginas de Vanity Fair, el Hombre Vogue, The Times y muchas otras revistas. Actualmente también se dedica con gran éxito a […]
Lee masLa classe operaia va in Paradiso (Italia, 1971 – 125 m.)
Regia di Elio Petri. Con Gian Maria Vlontè, Mariangela Melato, Luigi Diberti. Omaggio a Elio Petri Ludovico Massa, detto Lulù, operaio in una fabbrica metalmeccanica, è una sorta di campione del cottimo: nessuno dei compagni riesce a eguagliare il suo ritmo produttivo. Benvoluto dal padrone, che adegua al suo rendimento quello degli altri operai, non […]
Lee masAnni felici (Italia, 2013 – 100 min.)
Regia di Daniele Luchetti. Con Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Martina Gedeck Ciclo La passione italiana e molto altro Roma, 1974. Guido, aspirante artista de vanguardia, se siente atrapado en una familia demasiado burguesa y agobiante: su mujer Serena no ama particularmente el arte, aunque está muy enamorada del artista. Sus hijos – Darío, de […]
Lee mas“DESCONFIAR // DIFFIDARE”
Esposizione fotografica di Anna Bahí Ritratti La fotografa catalana Anna Bahí ci presenta “Desconfiar // Diffidare”, una mostra composta de sette scatti fotografici –autoritratto – che raccontano un percorso riflessivo. Come dice l’autrice, è un modo di osservare che il sospetto, lo scetticismo, la sfiducia che abbiamo verso l’altro o contro certe situazioni, alla fine […]
Lee masLa migliore offerta (Italia, 2012 – 124 min.)
Regia di Giuseppe Tornatore Con Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Sylvia Hoeks Ciclo La passione italiana e molto altro Virgil Oldman, genial y excéntrico experto de arte, estimado y conocido en todo el mundo transcurre su vida al margen de los sentimientos, hasta que una mujer misteriosa lo invita a su villa para efectuar una valoración.
Lee masLa città ideale (Italia, 2012 – 105 min.)
Regia di Luigi Lo Cascio. Con Luigi Lo Cascio, Catrinel Marlon, Luigi Maria Burruano Ciclo La passione italiana e molto altro Michele Grassadonia es un apasionado ecologista que ha dejado Palermo y se ha trasladado a Siena, su ciudad ideal, y desde hace cerca de un año ha empezado un nuevo estilo de vida, tratando […]
Lee masDinatatak in concerto
«Nombres propios» Festival Cose di Amilcare Gruppo di sei elementi di diverse nazionalità (le sarde Vanessa Bissiri e Caterinangela Fadda, il francese Corentin Sauvetre, il cileno Sergio Veliz e i messicani Ernesto Vargas e Ivan Duchain) fondono ritmi, stili e linguaggi, prendendo in prestito strumenti tradizionali come il berimbau, il cajón flamenco e le scarpe […]
Lee masCarlo Doneddu en concierto
Canción de autor Festival Cose di Amilcare Sassarese, classe 1981, accompagna da sempre la sua passione per la musica classica a quella per la musica popolare e per la canzone d’autore. Compone e si esibisce tra la Sardegna e Barcellona. Nel 2004 ha dato vita al gruppo Figli di Iubal, con il quale ha pubblicato […]
Lee masConferencia “Pasolini Poeta”, a cargo del Prof. Raffaele Pinto
Conferencia Projecte Pasolini Barcelona Conferencia “Pasolini Poeta”, a cargo del Prof. Raffaele Pinto, docente del Departament d’Italianística de la Universitat de Barcelona, en el ámbito de las actividades del Projecte Pasolini Barcelona.
Lee masIncontro con Donato Carrisi
Presentazione dell’ultimo libro di Donato Carrisi, L’ipotesi del male Romanzo giallo Presentazione della traduzione in lingua spagnola dell’ultimo libro di Donato Carrisi, L’ipotesi del male (La hipótesis del mal) pubblicato da Editorial Planeta. Alla presenza dell’Autore. Edito in Italia da Longanesi, è il secondo thriller di Carrisi con protagonista Mila Vasquez. Ambientato sette anni dopo […]
Lee mas