La città ideale (Italia, 2012 – 105 min.)
Regia di Luigi Lo Cascio. Con Luigi Lo Cascio, Catrinel Marlon, Luigi Maria Burruano Ciclo La passione italiana e molto altro Michele Grassadonia es un apasionado ecologista que ha dejado Palermo y se ha trasladado a Siena, su ciudad ideal, y desde hace cerca de un año ha empezado un nuevo estilo de vida, tratando […]
Lee masDinatatak in concerto
«Nombres propios» Festival Cose di Amilcare Gruppo di sei elementi di diverse nazionalità (le sarde Vanessa Bissiri e Caterinangela Fadda, il francese Corentin Sauvetre, il cileno Sergio Veliz e i messicani Ernesto Vargas e Ivan Duchain) fondono ritmi, stili e linguaggi, prendendo in prestito strumenti tradizionali come il berimbau, il cajón flamenco e le scarpe […]
Lee masCarlo Doneddu en concierto
Canción de autor Festival Cose di Amilcare Sassarese, classe 1981, accompagna da sempre la sua passione per la musica classica a quella per la musica popolare e per la canzone d’autore. Compone e si esibisce tra la Sardegna e Barcellona. Nel 2004 ha dato vita al gruppo Figli di Iubal, con il quale ha pubblicato […]
Lee masConferencia “Pasolini Poeta”, a cargo del Prof. Raffaele Pinto
Conferencia Projecte Pasolini Barcelona Conferencia “Pasolini Poeta”, a cargo del Prof. Raffaele Pinto, docente del Departament d’Italianística de la Universitat de Barcelona, en el ámbito de las actividades del Projecte Pasolini Barcelona.
Lee masIncontro con Donato Carrisi
Presentazione dell’ultimo libro di Donato Carrisi, L’ipotesi del male Romanzo giallo Presentazione della traduzione in lingua spagnola dell’ultimo libro di Donato Carrisi, L’ipotesi del male (La hipótesis del mal) pubblicato da Editorial Planeta. Alla presenza dell’Autore. Edito in Italia da Longanesi, è il secondo thriller di Carrisi con protagonista Mila Vasquez. Ambientato sette anni dopo […]
Lee mas“Ens agrada el groc”. Tre proposte negrocriminali italiane
Donato Carrisi, Roberta de Falco e Antonio Manzini BCNegra 2015 Tre proposte negrocriminali italiane. Tavola rotonda con la partecipazione degli scrittori italiani Donato Carrisi, scrittore, sceneggiatore, laureato in Diritto e specializzato in Criminologia e Scienze del Comportamento, Roberta de Falco (Roberta Mazzoni), scrittrice e sceneggiatrice e Antonio Manzini, scrittore, attore e regista. Moderatore Maurizio Pisu.Programma […]
Lee masLa Passione (Italia, 2010 – 106 min.)
Regia di Carlo Mazzacurati. Con Silvio Orlando, Giuseppe Battiston, Corrado Guzzanti Ciclo La passione italiana e molto altro Gianni Dubois è un regista in crisi creativa. Sono cinque anni che non gira un film e, messo sotto pressione dal produttore, deve farsi venire un’idea brillante che accontenti una capricciosa diva televisiva ingaggiata per l’occasione. Quando […]
Lee masTenore S’Arborinu di Orune in concerto
In occasione dell’inaugurazione della mostra «Veus de la Mediterrània» Coro polifonico Con ocasión de la inauguración de la exposición «Veus de la Mediterrània» El Museu de la Música de Barcelona organiza, durante el primer semestre del 2015, la exposición «Veus de la Mediterrània» dedicada a las múltiples expresiones vocales del ámbito del Mediterráneo. La exposición […]
Lee masIl pane della memoria e Nel ventre nero della storia, regia di di Luigi Monardo Faccini
Alla presenza di Luigi Monardo Faccini e Marina Piperno Giorno della memoria Proyección de las películas: “Il pane della memoria” (El pan de la memoria)- 2008 – 62 min. de Luigi Monardo Faccini, producida por Marina Piperno. Elena Servi, el último exponente de la comunidad judía de Pitigliano, cuenta una experiencia de integración entre […]
Lee masHomenaje a Don Andrea Gallo
Presentazione libro e proiezione film letteratura Presentación del libro “Don Andrea Gallo. Ama e fa’ ciò che vuoi” (Don Andrea Gallo. Ama y haz lo que quieres.) Guanda Editore, 2014. A cargo de Luigi Monardo Faccini. En este libro, nacido de las largas conversaciones con el amigo Luigi Faccini, Don Andrea Gallo, el cura «angélicalmente […]
Lee mas