El poder sense límits
di L. Carceller, O. Sánchez y J. Torrell Projecte Pasolini Barcelona El poder sense límits Prima del cortometraggio sceneggiatura di Josep Torrell da un’idea di Luís Carceller Oriol Sánchez Montaggio «El vídeo UN PODER SENSE LÍMITS (2015), obra de L. Carceller, O. Sánchez y J. Torrell, dura 17 minutos y está constituido por fragmentos básicamente […]
Lee masLe canzoni italiane di Bianca d’Aponte in giro per il mondo…
interventi musicali di Rusó Sala e Olden canzone d’autore Le canzoni italiane di Bianca d’Aponte in giro per il mondo incontrando la poesia al femminile. Canzoni italiane tradotte nelle varie lingue e poesie di donne cantate in italiano con Sergio Secondiano Sacchi e con la partecipazione cantata di Olden e Rusó Sala. Nell’ambito del Festival […]
Lee masLa ricotta, (1963)
regia di P.P.Pasolini, con Orson Wells, Sergio Citti e Carlo di Carlo Ciclo “I viaggi di P.P. Pasolini” La ricotta, (1963)
Lee masPresentazione del numero 11 dei Quaderni del CSCI
STORIE IN DIVENIRE: LE DONNE DEL CINEMA ITALIANO Cinema italiano STORIE IN DIVENIRE: LE DONNE DEL CINEMA ITALIANOa cura di Lucia Cardone, Cristina Jandelli e Chiara TognolottiQuella delle donne nel cinema italiano è una storia in divenire perché non è stata ancora scritta. Una storia che continua ad esser cominciata ed interrotta, ma che in molte desiderano conoscere e […]
Lee mas“VELANZIGNU racconta i Doni nelle Città – Barcellona 2015″
VELANZIGNU un viaggio nel MEDITERRANEO Ecologia Nell’estate 2014 l’Associazione ha dato l’avvio al progetto “VELANZIGNU un viaggio nel MEDITERRANEO” in cui parecchie città sono state unite da un impegno comune: la custodia e la valorizzazione del creato. Con il periplo della Sicilia, che ha segnato l’inizio di quel progetto, 2280 ragazzi sono stati raggiunti da una piccola […]
Lee masNazareno Ferruggio, pianoforte
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (seconda lingua) musica classica Programma : piano soloSergio Gianzini : Tema e Variazioni Nino Rota : Preludi n. 2 , n. 13 GianFrancesco Malipiero : Preludi Autunnali n. 1, 2 Luciano Berio : Brin, Wasserklavier Ottorino Respighi : Notturno Arvo Paert : Fuer Alina, Variationen zur Gesundung von Arinuschka […]
Lee masMedea, (1969)
regia di P.P.Pasolini con Maria Callas Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (seconda lingua) Medea, (1969) regia di P.P.Pasolini
Lee masIl neutrino, il fantasma dell’universo
A cura della scienziata Lucia Votano Conferenza multimediale La scienziata Lucia Votano, già direttrice del Laboratorio Nazionale di Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare incontrerà gli studenti del Liceo Italiano Amaldi. La Dott.ssa Votano il 18 e 19 novembre terrà tre conferenze scientifiche anche a Palma di Maiorca (vedi brochure).
Lee masIl vangelo secondo Matteo, (1964)
regia di P.P.Pasolini Ciclo “I viaggi di P.P. Pasolini” Il vangelo secondo Matteo, (1964)
Lee masSvicolando, omaggio a Vico Magistretti
Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (seconda lingua) Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (seconda lingua) Inaugurazione dell’esposizione “Svicolando, omaggio a Vico Magistretti”, mostra itinerante, comprendente schizzi e oggetti di design creati dall’artista Vico Magistretti. Conferenza di Margherita Pellino, curatrice della Fondazione Vico Magistretti.
Lee mas