Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

Archivo de eventos

Introduzca sus parámetros de búsqueda
Reset
Terminado Jue Feb 11 2016Jue Feb 11 2016
Archivio quotidiano

Fotografías de Gabriele Sisti Fotografía Las fotografías de Gabriele Sisti son de corte surrealista también gracias a la técnica de yuxtaposición de dos o más imágenes, que el artista combina para crear nuevos tipos de narraciones personales. Abierta hasta el 16 de marzo

Lee mas
Terminado Lun Feb 08 2016Lun Feb 08 2016
Ballando Ballando Italia, Francia, Algeria, 1983 – 100 min.

Dirección de Ettore Scola Con Etienne Guichard, Regis Bouquet. Videoclub-Homenaje a Ettore Scola Una sala de fiestas de la periferia de París, en la que por casi 50 años (desde 1936 hasta hoy) se encuentran los sábados pequeños burgueses, dependientas, trabajadores: todo un mundo de decepcionados y de excluidos, todos solteros y todos allí para […]

Lee mas
Terminado Lun Feb 01 2016Lun Feb 01 2016
Una giornata particolare Italia, Canada, 1977 – 110 min.

Regia di Ettore Scola. Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni. Videoclub-Omaggio a Ettore Scola 6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma. In un comprensorio popolare, Antonietta, moglie di un usciere e madre di sei figli, prepara la colazione, sveglia la famiglia, aiuta nei preparativi per la parata. Una volta sola, inavvertitamente, apre […]

Lee mas
Terminado Sáb Ene 30 2016Sáb Ene 30 2016
La cambiale di matrimonio, di Gioachino Rossini

Direttore artistico: Assunto Nese Operetta La cambiale di matrimonio, di G. Rossini Amics de l’Òpera de Sarrià Teatre de Sarrià

Lee mas
Terminado Jue Ene 28 2016Jue Ene 28 2016
El poder avui

Projecte Pasolini Barcelona – 2015 Un any sota el signe de la passió A seguito della proiezione del cortometraggio “El poder sense límits”, Itziar González, Xavier Domènech e Albert Recio analizzeranno in che modo si è trasformato il potere politico e economico negli ultimi anni.Nell’ambito delle attività del Projecte Pasolini Barcelona.

Lee mas
Terminado Mié Ene 27 2016Mié Ene 27 2016
«L’orologio di Monaco» di Mauro Caputo (Italia 2014 – 63 m.)

Tratto dalla raccolta di racconti omonima di Giorgio Pressburger Giorno della memoria Storia di una famiglia in cui confluiscono alcuni grandi nomi dell’avventura culturale dell’Europa moderna: Karl Marx, Heinrich Heine, Mendelssohn, Edmund Husserl, Emeric Pressburger, sono tra i personaggi raccontati risalendo nell’albero genealogico e nella disseminazione di un nome. Il nome, la narrazione, e la […]

Lee mas
Terminado Mar Ene 26 2016Mar Ene 26 2016
Enrico Rava New Quartet in concerto

Jamboritalia Musica jazz Enrico Rava New Quartet Il quartetto recentemente formatosi presenta il nuovo album di Enrico Rava intitolato Wild Dance. La formazione è composta da: Enrico Rava, tromba; Francesco Diodati, chitarra; Gabriele Evangelista, contrabbasso; Enrico Morello, batteria

Lee mas
Terminado Mar Ene 26 2016Mar Ene 26 2016
I 150 anni di Firenze capitale

Conferenza della Direttrice IIC Roberta Ferrazza e del Prof. Francesco Luti Arte/Letteratura La Direttrice dell’Istituto Roberta Ferrazza e il Prof. Francesco Luti parleranno della Firenze artistica e letteraria dagli anni della proclamazione della città come Capitale del Regno d’Italia al dopoguerra. Un viaggio attraverso il tempo e i protagonisti di questa grande stagione Fiorentina.

Lee mas
Terminado Lun Ene 25 2016Lun Ene 25 2016
Incontro con… Enrico Rava

In occasione dei concerti del Enrico Rava New Quartet alla Sala Jamboree. Musica jazz Enrico Rava, trombettista, è uno dei jazzisti italiani più noti internazionalmente, anche grazie ad una lunga attività oltreoceano. Ha al suo attivo più di novanta registrazioni delle quali una trentina da solista.

Lee mas
Terminado Jue Ene 21 2016Jue Ene 21 2016
Sei come sei

Presentazione del libro di Melania G. Mazzucco edito da Anagrama Narrativa Presentazione della traduzione in lingua spagnola del  libro di Melania G. Mazzucco edito da AnagramaSei come sei Una figlia, due padri, una famiglia normale. Il coraggio e la dolcezza per disarmare i pregiudizi. Amore e diversità sono i temi centrali di questo romanzo, un […]

Lee mas