Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendari

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Ds des. 16 2023
Mario Biondi a Valencia

En este concierto tan especial, el músico de Sicilia nos deleitará con todos sus grandes éxitos y hará un repaso de las canciones que han marcado su carrera. El vocalista italiano Mario Biondi destaca por su voz de barítono profundo, suave y con una textura única, extremadamente intensa y emotiva con la que interpreta su […]

Leggi di più
Ds des. 16 2023
3ª Giornata nazionale dello spazio

Una conversazione tra astrofisica e musica La Giornata mira a sensibilizzare i cittadini sul ruolo dello spazio nel miglioramento della condizione umana. Istituita dal Governo italiano nel 2021, la Giornata Nazionale dello Spazio ha lo scopo di sensibilizzare e informare i cittadini italiani sui contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo spazio portano […]

Leggi di più
Dv des. 15 2023Dc des. 20 2023
Mostra del cinema italiano di Barcellona

Mostra del cinema italiano di Barcellona Scarica il programma delle proiezioni    

Leggi di più
Dt des. 05 2023Dg gen. 14 2024
Retrospettiva Luchino Visconti

L’IIC ha il piacere di invitarvi a (ri)scoprire l’universo del maestro del cinema italiano Luchino Visconti, in questa ampia retrospettiva della Filmoteca de Catalunya, in versione originale sottotitolata. Titoli in programma: Ossessione La terra trema Bellissima Senso Appunti su un fatto di cronaca Siamo donne Il Gattopardo Le notti bianche Rocco e i suoi fratelli […]

Leggi di più
Concluso Dj nov. 30 2023
Infinito. L’universo di Luigi Ghirri

Regia: Matteo Parisini. Italia, 2022 – 73 min. VOSE. Prima visione in Spagna – Nell’ambito del Festival DART Sconto del 50% con il codice IICXGHIRRI https://www.eventbrite.es/e/entradas-dart-festival-3011-infinito-luigi-ghirri-richard-mosse-sesion-doble-740687475177   Han passat trenta anys de la mort de Luigi Ghirri. Va ser un dels fotògrafs italians més grans i influents del segle XX, que va separar la fotografia […]

Leggi di più
Ds nov. 18 2023Dg febr. 25 2024
Cable city dance, Cable city sea – Rossella Biscotti

L’IIC te el plaer de suportar l’artista italiana Rossella Biscotti, al Centre Fabra i Coats, en col·laboració amb la Quadriennale de Roma i l’Ajuntament de Barcelona. L’obra de Rossella Biscotti aprofundeix en la història material i afectiva dels espais que habitem, tot desgranant sistemes de significació i xarxes relacionals entre allò humà i allò no […]

Leggi di più
Concluso Dv nov. 17 2023
Ecogastronomia e Dieta Mediterranea

In occasione della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: Conferenza (in ITA e SPA) del Prof. Andrea Devecchi (Università delle scienze enogastronomiche di Pollenzo) e della nutrizionista Dott.ssa Maria Antonia Lizarraga Dallo (Universitat de Barcelona e ex-nutrizionista del F.C. Barcelona) sulla “Dieta Mediterranea”, iscritta nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO dal 2010 e […]

Leggi di più
Concluso Dj nov. 16 2023
Elettra Stimilli al Festival di Filosofia Barcelona Pensa

  L’Institut Italià de Cultura es complau a donar suport a la participació italiana en el Festival de Filosofia Barcelona Pensa amb la conferència a càrrec de Elettra Stimilli, professora de Filosofia Teorètica en La Sapienza a Roma, titulada «Cossos entre el temps de la vida i el significat de la història»   En la […]

Leggi di più
Concluso Dl nov. 13 2023Dg nov. 19 2023
VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo | A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto

VIII Edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” Una vetrina per l’Italia e il gusto italiano nel mondo, la Settimana della cucina italiana nel mondo, quest’anno alla sua ottava edizione, è un’iniziativa annuale sviluppata per promuovere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica […]

Leggi di più
Concluso Dg nov. 12 2023
Giovanni Nucci al Festival 42

L’escriptor italià Giovanni Nucci participa al 42-Festival de Gèneres Fantàstics de Barcelona amb una conversa intitulada: “De herois i llegendes: mitologia romana la gran desconeguda” Al llarg de la seva carrera literària, Giovanni Nucci s’ha especialitzat a adaptar per al públic juvenil els grans clàssics grecs i romans. Aquestes versions de les conegudes llegendes i […]

Leggi di più