In occasione dei 150 anni dalla proclamazione di Roma Capitale del Regno d’Italia, la Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno organizzato la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”, aperta al pubblico dal 10 novembre 2021 al 27 maggio 202...
Leggi tuttoPrimo Levi Il testimone, lo scrittore, lo scienziato maggio-giugno 2022 Commemorazione del XXXV anniversario della morte dell’autore e dei 75 anni della pubblicazione di Se questo è un uomo L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona ed il Centre de la Memoria del Born della Città di Ba...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona è lieto di presentare, nell'ambito del Festival di danza 10 Sentidos di Valencia tre spettacoli italiani che rappresentano i nuovi e diversi sviluppi delle arti performative in Italia. "MIO è un'avventura artistica che trae la sua energia creativa dai territori de...
Leggi tuttoL’IIC Barcellona è lieto di presentare: SOPRALLUOGHI DI PIER PAOLO PASOLINI.Uno sguardo tra cinema, paesaggio architettonico e figura umana.Con la partecipazione dei registi Bêka&Lemoine.Dibattito pubblico con proiezione di frammenti di film – (ingresso gratuito). In occasione del centenari...
Leggi tuttoL'IIC di Barcellona , in collaborazione con il Gran Teatre del Liceu, è lieto di presentare il secondo concerto del ciclo "I Madrigali di Claudio Monteverdi", eseguito dal Maestro Rinaldo Alessandrini e dal suo Ensemble. I madrigali di Monteverdi, catalogo essenziale nella storia della musica, rappresentano il c...
Leggi tutto“ESTIMAR-Festival del Cinema Italo-Spagnolo”, ideato ed organizzato da Gabriella Carlucci, giunto alla sua settima edizione e dedicato al cinema italiano ed iberico, si terrà nella splendida cornice di Palma de Mallorca, Isole Baleari, dal 10 al 14 giugno. La conferenza stampa di lancio del Festival si sv...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy