Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Contatti

PROPOSTE CULTURALI

Per sottoporre un progetto o una proposta culturale, si prega di inviare soltanto una sintetica descrizione con una scheda tecnico-finanziaria all’indirizzo email iicbarcellona@esteri.it. Si prega di non inviare allegati superiori ai 10 mb, in quanto verranno automaticamente respinti dal server per ragioni di sicurezza. Ogni proposta ricevuta verrà attentamente valutata. Tuttavia, dato l’elevato numero di richieste, l’Istituto Vi ricontatterà solo laddove le proposte possano essere prese in considerazione per eventuali collaborazioni e inserite proficuamente nella programmazione futura dell’IIC o dei propri partner istituzionali.


DIVENTARE SOCI

Essere socio/a dell’Istituto Italiano di Cultura consente di prendere in prestito libri e materiale audiovisivo e di ottenere sconti in manifestazioni o spettacoli organizzati fuori sede, nonché accedere gratuitamente alla Biblioteca digitale MLOL (https://www.medialibrary.it).

La quota annuale di iscrizione è di € 40 – Il pagamento della quota associativa si effettuerà esclusivamente mediante bonifico bancario sul seguente conto corrente:Il pagamento può essere effettuato solo tramite bonifico bancario
IBAN: ES72 0049 4707 5323 1606 5554 – Istituto Italiano di Cultura

Banco Santander — c/Pau Claris, 157-08037 Barcellona
CAUSALE: Quota socio IIC (nome e cognome)

L’iscrizione verrà formalizzata inviando le seguenti informazioni via email all’indirizzo: biblioteca.iicbarcellona@esteri.itNome e cognome, e-mail e telefono, copia della ricevuta del bonifico bancario e una fototessera


DIVENTARE SPONSOR

L’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona, nell’ambito della propria attività di promozione della cultura italiana, realizza nel corso dell’anno eventi artistico-culturali, promozionali e divulgativi di elevato profilo istituzionale.

A tale scopo, questo Istituto accetta manifestazioni di interesse, da parte di soggetti pubblici o privati interessati che, dietro corrispettivo in denaro, forniture gratuite o agevolate di beni e servizi e/o, prestazioni professionali, intendano partecipare o sponsorizzare alcuni eventi dell’Istituto dietro pubblicazione del proprio nome o logo sugli inviti o altro materiale pubblicitario dell’evento (manifesti, cataloghi, newsletter).

I soggetti interessati ad essere contattati per collaborare con questo Istituto sono invitati a trasmettere una propria manifestazione di interesse al seguente indirizzo email iicla@esteri.it.

La manifestazione di interesse dovrà riportare ogni elemento utile per identificare il soggetto, con specifica indicazione del settore di attività di competenza.

La presente comunicazione non impegna in alcuno modo l’Istituto che si riserva la facoltà di valutare la fattibilità della proposta.

In caso di manifestazione di interesse ritenuta meritevole di approfondimento, i soggetti verranno contattati, in occasione della programmazione degli eventi, con apposita comunicazione alla quale, ricorrendone le condizioni, farà seguito la stipula di uno specifico contratto che acquisterà efficacia con la firma per accettazione del soggetto interessato.

Si precisa infine che, in ottemperanza al Codice di comportamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Istituto non può invitare i soggetti le cui attività possano costituire fonte di conflitti di interesse, pregiudizio o danno all’immagine – anche potenziali – alle attività istituzionali o che possano rivelarsi contrarie ai principi generali dell’ordinamento.


LAVORARE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BARCELLONA

Gli Istituti Italiani di Cultura assumono personale unicamente tramite selezione o concorso pubblico autorizzato dal Ministero degli Affari Esteri. Troverete gli avvisi pubblici di assunzione alla sezione Notizie.


EFFETTUARE UN TIROCINIO ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BARCELLONA

L’ Istituto Italiano di Cultura di Barcellona aderisce al programma di tirocini curriculari di durata trimestrale presso le sedi all’estero stipulato in base alla Convenzione fra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Miur e la Fondazione CRUI. L’IIC Barcellona non organizza tirocini in proprio, non aderisce ad altri programmi né accetta candidature spontanee.
La Fondazione CRUI cura il processo di preselezione dei tirocinanti d’intesa con le Università e pubblica regolarmente i bandi trimestrali (www.fondazionecrui.it).
I tirocini presso l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona sono estesi agli studenti che frequentano tutti i corsi di laurea magistrale o a ciclo unico.


Orario di apertura al pubblico: 

Dal Lunedì al Giovedì dalle 09.00 alle 14.00  e dalle ore 15:00 alle 16:30

Venerdì dalle 09.00 alle 14.00


Per informazioni relative a corsi di lingua e certificazioni ufficiali :

segreteriacorsi.iicbarcellona@esteri.it

coordinamentocorsi.iicbarcellona@esteri.it



Istituto Italiano di Cultura di Barcellona

Passatge Méndez Vigo, 5
E – 08009 Barcelona
telefono: +34-934875306
fax: +34-934874590
email: iicbarcellona@esteri.it
PEC: iic.barcellona@cert.esteri.it (indirizzo abilitato esclusivamente alla ricezione di posta elettronica certificata/PEC)


Prima pubblicazione: 1/12/2005 | Ultimo aggiornamento: 15/11/2024