Dante visualizzato. Le carte ridenti I: XIV secolo
Analisi e studio sui più importanti manoscritti illustrati del ‘300. Convegno internazionale Convegno internazionale “Dante visualizzato. Le carte ridenti I: XIV secolo”. Analisi e studio sui più importanti manoscritti illustrati del ‘300. Promosso dalla rivista “Dante e l’arte”. Collaborazione con Università Autonoma di Barcellona – Museu Nacional d’Arte de Catalunya – Istitut Estudis Medievals Villa […]
Lee masConcerto di Franco Fabbri. Un album bianco.
Franco Fabbri, cantante e chitarrista Festival Cose di Amilcare FRANCO FABBRI – Un album biancoCanzoni che ho scritto e che avrei voluto scrivereFranco Fabbri, cantante e chitarrista (a lungo con gli Stormy Six), studioso della popular music e docente all’Università di Torino, racconta e si racconta con le canzoni: quelle che lo hanno influenzato, quelle […]
Lee mas“La fondazione della città: etrusca romana medievale. L’esempio di Bologna”
Conversazione a cura di Massimo Maracci, Direttore della Scuola “Cultura Italiana” di Bologna Storia Conversazione di Massimo Maracci, Direttore della Scuola “Cultura Italiana” di Bologna.Con assaggio di vino e altri prodotti tipici.
Lee masMi rifaccio vivo (Italia 2013 – 105 min.)
Regia di Sergio Rubini. Con Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè, Lillo Videoclub – Guardiamoci e ridiamo L’imprenditore Biagio Bianchetti, proprietario della BB magazzini, perseguitato dalla sfortuna e ormai a un passo dalla rovina, decide di compiere l’ultimo ed estremo gesto. Tuttavia, una Volontà Suprema gli offre una seconda opportunità che lui decide di afferrare unicamente per […]
Lee masLA VOCE DI IMPASTATO», (Ita – 2013 – 70 min), di Ivan Vadori
Interventi di: Ivan Vadori, regista; Joan Queralt, giornalista e scrittore; Claudio Stassi, disegnatore Docufilm LA VOCE DI IMPASTATO», docufilm di Ivan Vadoriin Italiano con sottotitoli spagnoli In 70 minuti il film di Vadori ripercorre i passaggi fondamentali della vita di Impastato e della sua attività in prima linea contro la mafia, con particolare accento proprio […]
Lee masNELLA CUCINA DI SOFIA CI SIAMO ANCHE NOI, di Sonia Etere.
«Quando il cibo diventa un’emozione gridata, faticata, nascosta.» Saggistica 13 MAGGIO ore 19 ☺Presentazione libro Nella cucina di Sofia di Sonia Etere, alla presenza dell’autrice. VI EDIZIONE. «Quando il cibo diventa un’emozione gridata, faticata, nascosta.» Edizioni Tracce, 2010 L’Autrice, laureata in Dietistica, e studiosa nel campo sociale e di relazione, accompagna il lettore attraverso le […]
Lee masIncontro con SIMONA BALDELLI
traduzione in spagnolo del romanzo “Evelina e le fate” pubblicato da Roca Editorial. Narrativa Incontro della scrittrice Simona Baldelli con gli studenti del Liceo italiano “E. Amaldi” in occasione della traduzione in spagnolo del romanzo “Evelina e le fate” pubblicato da Roca Editorial.La guerra e il dolore, vincitori e vinti, nel racconto di una bambina […]
Lee masBianca come il latte, rossa come il sangue (Italia, 2013 – 103 min.)
Regia di Giacomo Campiotti. Con Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Gaia Weiss Videoclub – Guardiamoci e ridiamo Leo ha 16 anni, ha tanti amici, gioca a calcetto, ama gironzolare in motorino e ascoltare perennemente il suo iPod. Come per tanti suoi coetanei, le ore passate a scuola e i professori sono uno strazio, ma l’arrivo di […]
Lee masPresentazione del libro di poesie “La Marcha de la Sombra”di Claudio Pozzani
Claudio Pozzani è un poeta, romanziere ed artista italiano Poesia Presentazione del libro di poesie “La Marcha de la Sombra”di Claudio Pozzani pubblicato in edizione bilingue spagnolo-italiano dalla Casa editrice Verbum di Madrid. Claudio Pozzani è un poeta, romanziere ed artista italiano, nato a Genova nel 1961. Le sue numerose presentazioni poetiche sono molto apprezzate […]
Lee masPresentazione di ”Opera Vermut”
Due artiste italiane in un gioco di voci dal vivo, suoni e sensazioni, con Cinzia Monari e Ombretta Bosio Musica lirica Il 7 maggio In repertorio arie e duetti d’opera per lo più della tradizione lirica italiana con qualche contaminazione francese. Gli autori Verdi, Puccini, Mozart, Delibes saranno interpretati in modo originale e coinvolgente dal […]
Lee mas