L’OSPITE (opera seconda) de Duccio Chiarini
Guido pensava di avere una vita tranquilla fino a quando, in un pomeriggio d’inverno, un imprevisto sotto alle lenzuola non arriva a turbare la sua relazione con la fidanzata Chiara. Diretti in farmacia per comprare la pillola del giorno dopo, Guido le propone di non prenderla e Chiara si trova costretta a confessare i suoi […]
Lee masRICORDI? (opera seconda) de Valerio Mieli
Una lunga grande storia d’amore, raccontata però sempre solo attraverso i ricordi, più o meno falsati dagli stati d’animo, dal tempo, dalle differenze di punto vista, dei giovani protagonisti. Il viaggio di due persone negli anni: insieme e divise, felici, infelici, innamorate tra loro, innamorate di altri, visto in un unico flusso di colori ed […]
Lee masLA TERRA DELL’ABBASTANZA (opera prima) de Damiano D’Innocenzo, Fabio D’Innocenzo
Mirko e Manolo sono due giovani amici della periferia di Roma. Bravi ragazzi, fino al momento in cui, guidando a tarda notte, investono un uomo e decidono di scappare. La tragedia si trasforma in un apparente colpo di fortuna: l’uomo che hanno ucciso è un pentito di un clan criminale di zona e facendolo fuori […]
Lee masCAPRI-REVOLUTION de Mario Martone
Siamo nel 1914, l’Italia sta per entrare in guerra. Una comune di giovani nordeuropei ha trovato sull’isola di Capri il luogo ideale per lapropria ricerca nella vita e nell’arte. Ma l’isola ha una sua propria e forte identità, che si incarna in una ragazza, una capraia il cui nome è Lucia (Marianna Fontana). Il film […]
Lee masCRONACHE DAL CREPUSCOLO de Luca Capponi
Un viaggio denso e nebuloso nella zona d’ombra e luce opaca dell’esistenza umana. Una discesa nel lato oscuro, paranoico e ostile che plasma la vita di un ristretto gruppo di persone. Il ritratto di un mondo alla deriva in cui la presenza americana causa sentimenti di inquietudine nei protagonisti e provoca reazioni che condizionano il […]
Lee masEPICENTRO de Leandro Picarilla
Un paese svuotato dal terremoto è il set scelto da una troupe cinematografica per un’opera incentrata sulla figura dello statista greco Pericle e sul suo “Epitaffio”, manifesto del concetto di democrazia. Ma un destino burocratico ha deciso diversamente, e la piazza dovrà essere difesa. Una storia sulla convivenza incivile, sul dominio dell’immagine e su un […]
Lee masFINO ALLA FINE de Giovanni Dota
Uno sparo squarcia il silenzio della notte, quattro uomini fuggono dal luogo del delitto. Umberto “Sì e No”, infallibile killer del clan Caputo, ha appena ucciso l’uomo sbagliato. Ora dovrà rendere conto al boss. Per sua sfortuna, la vittima è il nipote di Tonino O’ Infame, il boss più temuto della città. Ma questo pare […]
Lee masFRONTIERA de Alessandro Di Gregorio
Un adolescente al primo giorno di lavoro da necroforo e un ragazzo alla prima missione da sommozzatore sono sul ponte di un traghetto diretto a Lampedusa. Non si conoscono, ma quando metteranno piede sull’isola le loro vite cambieranno per sempre: uno dovrà recuperare i corpi dei naufraghi, l’altro li dovrà seppellire, in una sorta di […]
Lee masGAGARIN, MI MANCHERAI de Domenico De Orsi
Un astronauta precipita, forse sulla Terra. L’esplorazione di quel luogo misterioso svela la natura del viaggio e l’identità del viaggiatore. È la creatività il paesaggio più inesplorato. País: Italia Año: 2018 Duración: 20′ Premios y festivales: La Biennale di Venezia 2018: Settimana della Critica – SIC@SIC – Migliore Regia
Lee masQUELLE BRUTTE COSE de Loris Giuseppe Nese
I genitori non li scegli, nemmeno il posto in cui nasci. È ciò che pensa una figlia incapace di ribellarsi. Da bambina ha trascorso molto tempo con sua madre, una fervente cattolica, ma avrebbe preferito stare con il padre, impegnato a nascondere una relazione extraconiugale di cui tutti sono silenziosamente a conoscenza. Oggi, il tempo […]
Lee mas