Aquesta lloc web utilitza cookies tècniques (necessàries) i analítiques.
Si continua navegant, considerem que accepta el seu ús.

Arxiu esdeveniments

Omple els paràmetres de cerca
Reset
Acabat Dj maig 28 2015Dj maig 28 2015
Duo chitarra Paolo Benedetti- Pedro López de la Osa.

Paolo Benedetti, chitarra – Pedro López de la Osa, chitarra Recital di chitarra El duo Benedetti-López de la Osa inicia la seva col·laboració en 1999 dins del curs d’especialització musical organitzat per la Asociacion Cultural Juan Crisostomo Arriaga de Madrid. Sota la guia de Claudio Marcotulli van perfeccionar el repertori solista amb orquestra i van […]

Llegeix més
Acabat Dc maig 27 2015Dc maig 27 2015
“Pasolini Corsari” Spettacolo teatrale su testi di Pier Paolo Pasolini.

Drammaturgia e regia: Pere Alberó. Interpreti: Neus Mayolas, Pol Forment Attività del gruppo Pasolini Spettacolo in italiano, catalano e spagnolo.Voce registrata: Sara Corvino In italiano, catalano e spagnolo. Drammaturgia e regia: Pere Alberó Interpretazione: Neus Mayolas, Pol Forment Voce registrata: Sara Corvino Pasolini Corsari és un espectacle de petit format que pot adequar-se a una […]

Llegeix més
Acabat Dl maig 25 2015Dl maig 25 2015
Niente può fermarci (Italia, 2013 – 90 min.)

Regia di Luigi Cecinelli. Con Emanuele Propizio, Federico Costantini, Vincenzo Alfieri Videoclub – Guardiamoci e ridiamo Viaggio di formazione verso l’affermazione di se stessi di quattro ragazzi “particolari” che, in quattro giorni passati attraverso l’Italia, la campagna francese e la Spagna, fino a Ibiza, la capitale del divertimento, riusciranno ad accettare le proprie differenze. Il […]

Llegeix més
Acabat Dv maig 22 2015Dv maig 22 2015
En Totó, el nen de Cinema Paradiso visita l’Alhambra

alla presenza dell’attore Salvatore Cascio Cinema italiano Nuovo Cinema ParadisoProiezione del film di Gabriele Salvatores alla presenza dell’attore Salvatore Cascio.Homenaje a la película “Cinema Paradiso” y a uno de sus actores, Salvatore Cascio (Totó) el cual vendrá expresamente desde Italia acompañado por una persona para presentar la película y posteriormente comentarla en un coloquio en […]

Llegeix més
Acabat Dc maig 20 2015Dc maig 20 2015
Dante visualizzato. Le carte ridenti I: XIV secolo

Analisi e studio sui più importanti manoscritti illustrati del ‘300. Convegno internazionale Convegno internazionale “Dante visualizzato. Le carte ridenti I: XIV secolo”. Analisi e studio sui più importanti manoscritti illustrati del ‘300. Promosso dalla rivista “Dante e l’arte”. Collaborazione con Università Autonoma di Barcellona – Museu Nacional d’Arte de Catalunya – Istitut Estudis Medievals Villa […]

Llegeix més
Acabat Dc maig 20 2015Dc maig 20 2015
Concerto di Franco Fabbri. Un album bianco.

Franco Fabbri, cantante e chitarrista Festival Cose di Amilcare FRANCO FABBRI – Un album biancoCanzoni che ho scritto e che avrei voluto scrivereFranco Fabbri, cantante e chitarrista (a lungo con gli Stormy Six), studioso della popular music e docente all’Università di Torino, racconta e si racconta con le canzoni: quelle che lo hanno influenzato, quelle […]

Llegeix més
Acabat Dt maig 19 2015Dt maig 19 2015
“La fondazione della città: etrusca romana medievale. L’esempio di Bologna”

Conversazione a cura di Massimo Maracci, Direttore della Scuola “Cultura Italiana” di Bologna Storia Conversazione di Massimo Maracci, Direttore della Scuola “Cultura Italiana” di Bologna.Con assaggio di vino e altri prodotti tipici.

Llegeix més
Acabat Dl maig 18 2015Dl maig 18 2015
Mi rifaccio vivo (Italia 2013 – 105 min.)

Regia di Sergio Rubini. Con Emilio Solfrizzi, Neri Marcorè, Lillo Videoclub – Guardiamoci e ridiamo L’imprenditore Biagio Bianchetti, proprietario della BB magazzini, perseguitato dalla sfortuna e ormai a un passo dalla rovina, decide di compiere l’ultimo ed estremo gesto. Tuttavia, una Volontà Suprema gli offre una seconda opportunità che lui decide di afferrare unicamente per […]

Llegeix més
Acabat Dj maig 14 2015Dj maig 14 2015
LA VOCE DI IMPASTATO”, (Ita – 2013 – 70 min), di Ivan Vadori

Interventi di: Ivan Vadori, regista; Joan Queralt, giornalista e scrittore; Claudio Stassi, disegnatore Docufilm LA VOCE DI IMPASTATO”, docufilm di Ivan Vadoriin Italiano con sottotitoli spagnoli In 70 minuti il film di Vadori ripercorre i passaggi fondamentali della vita di Impastato e della sua attività in prima linea contro la mafia, con particolare accento proprio […]

Llegeix més
Acabat Dc maig 13 2015Dc maig 13 2015
NELLA CUCINA DI SOFIA CI SIAMO ANCHE NOI, di Sonia Etere.

“Quando il cibo diventa un’emozione gridata, faticata, nascosta.” Saggistica 13 MAGGIO ore 19 ☺Presentazione libro Nella cucina di Sofia di Sonia Etere, alla presenza dell’autrice. VI EDIZIONE. “Quando il cibo diventa un’emozione gridata, faticata, nascosta.” Edizioni Tracce, 2010 L’Autrice, laureata in Dietistica, e studiosa nel campo sociale e di relazione, accompagna il lettore attraverso le […]

Llegeix més