Aquesta lloc web utilitza cookies tècniques (necessàries) i analítiques.
Si continua navegant, considerem que accepta el seu ús.

Arxiu esdeveniments

Omple els paràmetres de cerca
Reset
Acabat Dl febr. 08 2016Dl febr. 08 2016
Ballando Ballando Itàlia, França, Algèria, 1983 – 100 min.

Direcció d’Ettore Scola Amb Etienne Guichard, Regis Bouquet. Videoclub-Homenatge a Ettore Scola Una sala de festes de la perifèria de París, en la que per quasi 50 anys (des de 1936 fins avui) es troben els dissabtes petits burgesos, dependentes, treballadors: un món de decebuts i d’exclosos, tots solters i tots allà per a ballar, […]

Llegeix més
Acabat Dl febr. 01 2016Dl febr. 01 2016
Una giornata particolare Italia, Canada, 1977 – 110 min.

Regia di Ettore Scola. Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni. Videoclub-Omaggio a Ettore Scola 6 maggio del 1938, giorno della visita di Hitler a Roma. In un comprensorio popolare, Antonietta, moglie di un usciere e madre di sei figli, prepara la colazione, sveglia la famiglia, aiuta nei preparativi per la parata. Una volta sola, inavvertitamente, apre […]

Llegeix més
Acabat Ds gen. 30 2016Ds gen. 30 2016
La cambiale di matrimonio, di Gioachino Rossini

Direttore artistico: Assunto Nese Operetta La cambiale di matrimonio, di G. Rossini Amics de l’Òpera de Sarrià Teatre de SarriàLa cambiale di matrimonio (la lletra de canvi de matrimoni) és una òpera en un acte de Gioachino Rossini, amb llibret de Gaetano Rossi, que basa el seu argument en una comèdia homònima de Camillo Federici i […]

Llegeix més
Acabat Dj gen. 28 2016Dj gen. 28 2016
El poder avui

Projecte Pasolini Barcelona – 2015 Un any sota el signe de la passió A seguito della proiezione del cortometraggio “El poder sense límits”, Itziar González, Xavier Domènech e Albert Recio analizzeranno in che modo si è trasformato il potere politico e economico negli ultimi anni.Nell’ambito delle attività del Projecte Pasolini Barcelona.

Llegeix més
Acabat Dc gen. 27 2016Dc gen. 27 2016
“L’orologio di Monaco” di Mauro Caputo (Italia 2014 – 63 m.)

Tratto dalla raccolta di racconti omonima di Giorgio Pressburger Giorno della memoria Storia di una famiglia in cui confluiscono alcuni grandi nomi dell’avventura culturale dell’Europa moderna: Karl Marx, Heinrich Heine, Mendelssohn, Edmund Husserl, Emeric Pressburger, sono tra i personaggi raccontati risalendo nell’albero genealogico e nella disseminazione di un nome. Il nome, la narrazione, e la […]

Llegeix més
Acabat Dt gen. 26 2016Dt gen. 26 2016
I 150 anni di Firenze capitale

Conferenza della Direttrice IIC Roberta Ferrazza e del Prof. Francesco Luti Arte/Letteratura La Direttrice dell’Istituto Roberta Ferrazza e il Prof. Francesco Luti parleranno della Firenze artistica e letteraria dagli anni della proclamazione della città come Capitale del Regno d’Italia al dopoguerra. Un viaggio attraverso il tempo e i protagonisti di questa grande stagione fiorentina.

Llegeix més
Acabat Dt gen. 26 2016Dt gen. 26 2016
Enrico Rava New Quartet in concerto

Jamboritalia Musica jazz  Enrico Rava New Quartet Il quartetto recentemente formatosi presenta il nuovo album di Enrico Rava intitolato Wild Dance. La formazione è composta da: Enrico Rava, tromba; Francesco Diodati, chitarra; Gabriele Evangelista, contrabbasso; Enrico Morello, batteria

Llegeix més
Acabat Dl gen. 25 2016Dl gen. 25 2016
Incontro con… Enrico Rava

In occasione dei concerti del Enrico Rava New Quartet alla Sala Jamboree. Musica jazz Enrico Rava, trombettista, è uno dei jazzisti italiani più noti internazionalmente, anche grazie ad una lunga attività oltreoceano. Ha al suo attivo più di novanta registrazioni delle quali una trentina da solista.

Llegeix més
Acabat Dj gen. 21 2016Dj gen. 21 2016
Sei come sei

Presentazione del libro di Melania G. Mazzucco edito da Anagrama Narrativa Presentazione della traduzione in lingua spagnola del  libro di Melania G. Mazzucco edito da AnagramaSei come sei Una figlia, due padri, una famiglia normale. Il coraggio e la dolcezza per disarmare i pregiudizi. Amore e diversità sono i temi centrali di questo romanzo, un […]

Llegeix més
Acabat Dl gen. 18 2016Dl gen. 18 2016
Into Paradiso (Italia, 2010 – 100 min.)

Regia di Paola Randi Con Gianfelice Imparato, Saman Anthony, Peppe Servillo Ciclo: Cinema italiano contemporaneo Alfonso, timido e impacciato scienziato napoletano disoccupato, e Gayan, affascinante ex campione di cricket srilankese che non ha più un soldo e che è giunto a Napoli in cerca del Paradiso, si troveranno loro malgrado obbligati a convivere in una […]

Llegeix més