Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

Scalo a Barcellona del cacciatorpediniere della Marina Militare Italiana, Luigi Durand de La Penne

visita guidata a bordo dell’unità navale

Eventi speciali

Il cacciatorpediniere Luigi Durand de La Penne, vascello della Marina Militare italiana, arriverà oggi, 18 luglio 2014, nel Porto di Barcellona, presso il Molo di Levante, ove stazionerà fino al 21 luglio.


Lunga 150 metri e larga 16, l’unità ha partecipato alle principali operazioni condotte dalla nostra Marina, inclusa la “Mare Nostrum” attualmente in corso e finalizzata al controllo della immigrazione clandestina.


La tappa nel porto catalano fa parte dell’itinerario della campagna d’addestramento dei cadetti dell’Accademia Navale, iniziata il 14 luglio scorso a Taranto, e che toccherà successivamente anche le città di Lisbona, Londra e Málaga.


Nell’attuale assetto, che include il personale di supporto dell’Accademia imbarcato per l’attività in corso, ha un equipaggio di 49 Ufficiali, 241 tra Sottufficiali e Truppa, oltre ai 115 allievi.


l programma prevede tre giorni di visite guidate a bordo dell’unità, da sabato 19 a lunedì 21, aperte al pubblico generale.


Nel quadro delle attività ufficiali legate alla presenza del vascello nel Porto di Barcellona, è prevista oggi la visita a bordo del Console Generale d’Italia in Barcellona, Stefano Nicoletti che, unitamente all’Addetto per la Difersa, l’Esercito, la Marina e l’Aeronautica dell’Ambasciata a Madrid, Contrammiraglio Roberto Ciammaichella, passerà in rassegna l’equipaggio e porterà il saluto ai cadetti, alle autorità militari ed al Capitano di vascello, Ostilio de Maio.

  • Organizado por: \N
  • En colaboración con: \N