Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

LA STRADA DEI SAMOUNI de Stefano Savona

Da quando la piccola Amal è tornata nel suo quartiere, ricorda solo un grande albero che non c’è più. Un sicomoro su cui lei e i suoi fratelli si arrampicavano. Si ricorda di quando portava il caffè a suo padre nel frutteto. Dopo è arrivata la guerra. Amal e i suoi fratelli hanno perso tutto. Sono figli della famiglia Samouni, dei contadini che abitano alla periferia della città di Gaza. È passato un anno da quando hanno sepolto i loro morti. Ora devono ricominciare a guardare al futuro, ricostruendo le loro case, il loro quartiere, la loro memoria.

Sul filo dei ricordi, immagini reali e racconto animato si alternano a disegnare un ritratto di famiglia, prima, dopo e durante i tragici avvenimenti che hanno stravolto le loro vite in quel gennaio del 2009, quando, durante l’operazione “Piombo fuso”, vengono massacrati 29 membri della famiglia.

País: Francia/Italia

Año: 2018

Duración: 128′

Premios y festivales: Annecy Cinema Italien 2018: Viaggio in Italia – Stefano Savona; Cinéalma – L’âme de la méditerranée 2018; Cinemed – Festival Cinema Mediterranéen Montpellier 2018: Avant-premières; Doclisboa 2018: Da Terra à Lua; El Gouna Film Festival 2018: Feature Documentary Competition; Festival de Cannes 2018: Quinzaine des Réalisateurs – Prix Oeil d’or; FIDMarseille 2018: Evento speciale; Filmfest München 2018: International Independents; Jerusalem International Film Festival 2018: Panorama; Mumbai International Film Festival 2018: World Cinema; New Zealand International Film Festival 2018: Framing Reality; SalinaDocFest 2018: International Competition; Vancouver International Film Festival 2018: VIFF Impact; Viennale 2018: Features.

  • Organizado por: ISTITUTO LUCE CINECITTÂ
  • En colaboración con: IIC