Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

“Il padre infedele”, di Antonio Scurati

Alla presenza dell’autore.

letteratura

Antonio Scurati (Napoli 1969) è ricercatore alla IULM di Milano e coordina il Centro studi sui linguaggi della guerra e della violenza. Editorialista della “Stampa”, ha scritto i saggi “Guerra. Narrazioni e culture nella tradizione occidentale” (2003, finalista al Premio Viareggio) e “Televisioni di guerra” (2003). Bompiani ha pubblicato, in versione aggiornata, il suo romanzo d’esordio “Il rumore sordo della battaglia” (2006), i saggi “La letteratura dell’inesperienza” (2006), “Gli anni che non stiamo vivendo” (2010) e i romanzi “Il sopravvissuto”, con cui l’autore ha vinto la XLIII edizione del Premio Campiello, “Una storia romantica” (2007, Premio SuperMondello), “Il Bambino che sognava la fine del mondo”, finalista al Premio Strega 2009. Del 2011 il romanzo, uscito sempre per Bompiani, “La seconda mezzanotte”.

  • Organizado por: \N
  • En colaboración con: \N