Esta página web utiliza cookies técnicas y de análisis necesarias.
Al continuar navegando por esta web usted acepta el uso de cookies.

Bianca come il latte, rossa come il sangue (Italia, 2013 – 103 min.)

Regia di Giacomo Campiotti. Con Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Gaia Weiss

Videoclub – Guardiamoci e ridiamo

 Leo ha 16 anni, ha tanti amici, gioca a calcetto, ama gironzolare in motorino e ascoltare perennemente il suo iPod. Come per tanti suoi coetanei, le ore passate a scuola e i professori sono uno strazio, ma l’arrivo di un nuovo supplente di storia e filosofia sarà per lui e per gli altri suoi compagni una piacevole scoperta: l’insegnante, infatti, cercherà di stimolarli a vivere intensamente e a cercare di perseguire il proprio sogno. Leo sente finalmente la forza per affrontare ogni sfida, anche se il suo universo si divide in due colori: il ‘bianco’- simbolo di vuoto, noia, silenzio e solitudine – e il ‘rosso’, che rappresenta l’amore, la passione, il sangue che pulsa ma che, soprattutto, è il colore dei capelli di Beatrice, la ragazza per cui ha perso la testa. Quando finalmente trova il coraggio di avvicinarsi a lei, però, Leo scopre che Beatrice sta attraversando un grande dolore e il ‘bianco’ prende il sopravvento. Di fronte alla sofferenza, Leo si troverà a crescere e a fare delle scelte, ma ad incoraggiarlo ci sarà il suo mondo – i genitori, i compagni, e il suo «speciale» professore – ma soprattutto Silvia, l’amica di sempre, fedele confidente di ogni suo segreto…

  • Organizado por: \N
  • En colaboración con: \N