Mario Biondi a Valencia
En este concierto tan especial, el músico de Sicilia nos deleitará con todos sus grandes éxitos y hará un repaso de las canciones que han marcado su carrera. El vocalista italiano Mario Biondi destaca por su voz de barítono profundo, suave y con una textura única, extremadamente intensa y emotiva con la que interpreta su […]
Leggi di più3ª Giornata nazionale dello spazio
Una conversazione tra astrofisica e musica La Giornata mira a sensibilizzare i cittadini sul ruolo dello spazio nel miglioramento della condizione umana. Istituita dal Governo italiano nel 2021, la Giornata Nazionale dello Spazio ha lo scopo di sensibilizzare e informare i cittadini italiani sui contributi che la scienza e la tecnologia applicate allo spazio portano […]
Leggi di piùMostra del cinema italiano di Barcellona
Mostra del cinema italiano di Barcellona Scarica il programma delle proiezioni
Leggi di piùRetrospettiva Luchino Visconti
L’IIC ha il piacere di invitarvi a (ri)scoprire l’universo del maestro del cinema italiano Luchino Visconti, in questa ampia retrospettiva della Filmoteca de Catalunya, in versione originale sottotitolata. Titoli in programma: Ossessione La terra trema Bellissima Senso Appunti su un fatto di cronaca Siamo donne Il Gattopardo Le notti bianche Rocco e i suoi fratelli […]
Leggi di piùInfinito. L’universo di Luigi Ghirri
Regia: Matteo Parisini. Italia, 2022 – 73 min. VOSE. Prima visione in Spagna – Nell’ambito del Festival DART Sconto del 50% con il codice IICXGHIRRI https://www.eventbrite.es/e/entradas-dart-festival-3011-infinito-luigi-ghirri-richard-mosse-sesion-doble-740687475177 Sono passati trent’anni dalla morte di Luigi Ghirri. Fu uno dei più grandi e influenti fotografi italiani del XX secolo, che separò la fotografia da ogni tipo di definizione […]
Leggi di piùCable city dance, Cable city sea – Rossella Biscotti
L’IIC è lieto di sostenere l’artista italiana Rossella Biscotti, presso il Centro Fabra i Coats, in collaborazione con la Quadriennale di Roma e l’Ajuntament de Barcelona. L’opera di Rossella Biscotti scava nella storia materiale e affettiva degli spazi che abitiamo, sgranando sistemi di significazione e reti di relazioni fra ciò che è umano e ciò […]
Leggi di piùEcogastronomia e Dieta Mediterranea
In occasione della VIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale d’Italia in Barcellona organizzano la conferenza (in ITA e SPA) del Prof. Andrea Devecchi (Università delle scienze enogastronomiche di Pollenzo) e della nutrizionista Dott.ssa Maria Antonia Lizarraga Dallo (Universitat de Barcelona e ex-nutrizionista del F.C. Barcelona) sulla […]
Leggi di piùElettra Stimilli al Festival di Filosofia Barcelona Pensa
L’IIC è lieto di sostenere la partecipazione italiana al Festival di Filosofia Barcelona Pensa con la conferenza tenuta da Elettra Stimilli, docente di Filosofia Teoretica presso La Sapienza di Roma, dal titolo “Corpi fra il tempo della vita e il senso della storia” Nella cultura occidentale, i corpi sono fondamentalmente concepiti come mezzi subalterni […]
Leggi di piùVIII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo | A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto
VIII Edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo “A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto” Una vetrina per l’Italia e il gusto italiano nel mondo, la Settimana della cucina italiana nel mondo, quest’anno alla sua ottava edizione, è un’iniziativa annuale sviluppata per promuovere le tradizioni culinarie italiane e la conoscenza enogastronomica […]
Leggi di piùGiovanni Nucci al Festival 42
Lo scrittore italiano Giovanni Nucci partecipa al Festival 42, dedicato al genere fantastico, con una conferenza dal titolo “Eroi e leggende: mitologia romana, questa grande sconosciuta” Nucci ha adattato per il pubblico giovanile i classici della letteratura greca e latina. Le sue versioni delle famose leggende e miti latini, così come il successo de Le […]
Leggi di più