Inserire i parametri per la ricerca
Lecturae Dantis - Canto I e II
Mar 18 Mag 2021L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare, in occasione del 700° anniversario della morte di...
Fra cabaret e cantautori. Milano negli anni Sessanta - Ciclo: Le città italiane (in spagnolo)
Lun 17 Mag 2021Steven Forti (Universitat Autònoma de Barcelona / IHC-Universidade Nova de Lisboa) A partire dai primi anni Sessanta,...
Presentazione antologia di Antonia Pozzi
Gio 13 Mag 2021Presentazione dell'antologia di Antonia Pozzi Espaiosa Tardor con la partecipazione di: Lucio Izzo, Direttore...
INCIPIT. COMINCIAMO DALL’ITALIANO #2
Mer 12 Mag 2021L’Italiano di confinecon Diego Marani, glottologo, direttore Istituto Italiano di Cultura di Parigi, autore di La città...
Livorno: la culla del comunismo e dell’eurocomunismo - Ciclo: Le città italiane (in catalano)
Lun 10 Mag 2021Andreu Mayayo Artal (Universitat de Barcelona) Si compie quest’anno il centesimo anniversario della costituzione,...
INCIPIT. COMINCIAMO DALL’ITALIANO #1
Mer 5 Mag 2021Lingua, società, generecon Manuela Manera linguista e ricercatrice in gender studiesa cura di Fondazione Circolo dei...
INCIPIT. COMINCIAMO DALL’ITALIANO
Mer 5 Mag 2021 → Mer 19 Mag 2021Tre lezioni sull’Italiano contemporaneo a cura di Fondazione Circolo dei lettori, Fondazione ECM – Biblioteca...
Roma città del cinema - Ciclo: Le città italiane (in catalano)
Lun 3 Mag 2021Paola Lo Cascio (Universitat de Barcelona) Lingua: catalano Nella conferenza si esaminerà la relazione fra...
Procida, espejo de una capital - Ciclo: Le città italiane (in catalano)
Lun 26 Apr 2021Ida Mauro (Universitat de Barcelona)Procida, espejo de una capital Idioma: catalán ¿Se puede ser "isla" a...
Presentazione della nuova edizione commentata della Divina Commedia
Ven 23 Apr 2021Festeggia Sant Jordi con Dante all'Istituto Italiano di Cultura! In occasione della festa del libro e della rosa a Barcellona...
Florencia 1900, entre irredentismo y vanguardia - Ciclo: Le città italiane
Lun 19 Apr 2021Jordi Corominas Julián, periodista. Florencia 1900, entre irredentismo y vanguardia Idioma: castellano Antes de...
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2021
Gio 15 Apr 2021In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Generale...
Palermo, ciudad de los reyes - Ciclo: Le città italiane
Lun 12 Apr 2021Licia Buttà, Universitat Rovira i Virgili, TarragonaIdioma: castellano El Cassaro de Palermo, corazón vivo...
Il ciclo di conferenze vuole proporre una riflessione su un aspetto caratterizzante e decisivo della realtà italiana...
Il Trio Musicanto, formato da Cinzia Monari, soprano, Paolo Guidoni, basso-baritono, Aimar De Noronha Santinho, pianoforte,...
Dantedì - Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri
Gio 25 Mar 2021In occasione della Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, l'IIC di Barcellona è lieto di presentare alcune...
MADE IN ILVA - Compagnia Instabili vaganti
Ven 12 Mar 2021MADE IN ILVA - L’Eremita contemporaneo Íntims - Cicle de teatre de prop Definito dalla critica un...
III CONVEGNO INTERNAZIONALE ASELIT
Mer 3 Mar 2021 → Ven 5 Mar 2021III CONVEGNO INTERNAZIONALE ASELIT Parole parole: lessicologia e lessicografia dell’italiano Dal 3 al 5 marzo 2021...
Marina Sagona - Esposizione "Ubi consistam"
Ven 29 Gen 2021 → Sab 6 Mar 2021L'artista italiana Marina Sagona (Roma, 1967) inaugura la mostra "Ubi Consistam" sul tema della ricostruzione dell'identità...