Inserire i parametri per la ricerca
LA MEGLIO GIOVENTÙ. Architettura e città post-pandemica
Ven 13 Mag 2022L’IIC Barcellona è lieto di presentare: LA MEGLIO GIOVENTÙ. Architettura e città post-pandemicaWorkshop...
Lina Bo Bardi, dal vetro al fango
Mer 11 Mag 2022L'IIC di Barcellona è lieto di invitarvi alla proiezione del documentario "Lina Bo Bardi, dal vetro al fango", sulle...
L’opera, che ha già riscosso grandi successi in varie città europee, è uno spettacolo-danza che...
Primo Levi. Il testimone, lo scrittore, lo scienziato
Gio 5 Mag 2022 → Gio 9 Giu 2022Primo Levi Il testimone, lo scrittore, lo scienziato maggio-giugno 2022 Commemorazione del XXXV anniversario della morte...
Kiss me hard before you go - Balletto Teatro di Torino
Mer 4 Mag 2022L'Istituto Italiano di Cultura di Barcellona è lieto di presentare, nell'ambito del Festival di danza 10 Sentidos...
Il nuovo monologo di Isabella Rossellini, Il sorriso di Darwin, riconcilia due mondi spesso percepiti come antitetici: arte...
Per festeggiare all'insegna della lettura il 23 aprile, Diada de Sant Jordi e Giornata Internazionale del libro, l'IIC offre...
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
Ven 15 Apr 2022Valorizzare il contributo dei ricercatori italiani alla scienza internazionale e promuovere la divulgazione dei risultati...
GOLD, una coproduzione italo-spagnola con i musicisti dell'Ensemble Icarus di Reggio Emilia e la Compagnia di danza di Roberto...
Pasolini e il cinema: al cuore della realtà - L’ultima intervista
Mer 30 Mar 2022Proiezione nell'ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: cinema contra televisió, per i cento anni dalla nascita di Pasolini. Pasolini...
Quartetto di Cremona - Viaggio in Italia
Lun 28 Mar 2022L'IIC è lieto di invitare al Concerto "Viaggio in Italia" del prestigioso Quartetto di Cremona Il Quartetto...
Secondo appuntamento del ciclo di incontri della Comunità Cristiana Italiana Barcelona Nell’ambito del ciclo...
Appunti per un’Orestiade africana - Appunti per un film sull’India
Gio 24 Mar 2022Proiezione nell'ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Appunti...
Auto progettazione e rigenerazione ispirati all’eredità culturale e alla figura del designer italiano Enzo Mari Lo...
Cinéastes de notre temps - Pasolini l’enragé
Mer 23 Mar 2022Proiezione nell'ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Cinéastes...
Le confessioni di un poeta - Pasolini intervista: Ezra Pound
Dom 20 Mar 2022Proiezione nell'ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Le...
Lectura Dantis - canti XII,XIII,XIV
Mer 16 Mar 2022A partire dal 18 maggio 2021 è iniziata, presso l'Istituto, a distanza di vent'anni dal precedente ciclo, una lettura...
Proiezione nell'ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Teorema PIER...
Sopralluoghi in Palestina per Il Vangelo secondo Matteo - La ricotta
Ven 11 Mar 2022Proiezione nell'ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Locations...
Proiezione nell'ambito del ciclo Pier Paolo Pasolini: il cinema contro la televisione, nel centenario della nascita di Pasolini Uccellacci...